
Un evento speciale allo Sferisterio Live
Lo Sferisterio Live di Macerata si prepara ad accogliere un evento inedito e affascinante: il debutto teatrale di Serena Rossi, artista eclettica e amata dal pubblico italiano. Conosciuta per le sue doti di attrice, cantante, conduttrice televisiva e doppiatrice, Serena Rossi porterà in scena il 27 agosto, alle ore 21, uno spettacolo unico nel suo genere, intitolato ‘SereNata a Napoli Notturno di musica e parole’.
‘SereNata a Napoli’: un viaggio tra musica e racconti
Nato da un’idea originale di Serena Rossi, lo spettacolo è frutto della collaborazione con Maria Sole Limodio e Pamela Maffioli, con la direzione musicale e gli arrangiamenti curati dal Maestro Valeriano Chiaravalle e la regia di M.Cristina Redini. ‘SereNata a Napoli’ è un omaggio appassionato alla città partenopea, un intreccio di racconti e musica che si fondono in un’unica narrazione.Lo spettacolo, prodotto da Agata Produzioni e Savà Produzioni Creative, con la collaborazione di Best Eventi per la data maceratese, promette di trasportare il pubblico in un viaggio emozionante attraverso le strade, i suoni e le leggende di Napoli. Come in un abbraccio tra amanti, ogni canzone introduce una storia, che a sua volta riporta a una melodia, a una leggenda o a una ninna nanna. Al centro di tutto, Napoli, la città più misteriosa del mondo, capace di incantare persino le sirene.
Un omaggio alla città partenopea
Serena Rossi dedica a Napoli una vera e propria serenata, cantando le canzoni della sua infanzia, quelle che risuonano nel cuore di una terra vibrante tra il Vesuvio e il mare. L’artista fa rivivere le voci dei vicoli, i canti e le feste, intrecciando racconti e melodie per svelare l’essenza immortale di una città che pulsa di storia e mistero.
Macerata celebra l’arte e la cultura
L’assessore agli Eventi e al Turismo di Macerata, Riccardo Sacchi, ha espresso entusiasmo per l’arrivo di Serena Rossi, sottolineando come ‘Sferisterio Live’ sia un’occasione unica per celebrare l’arte in tutte le sue forme. L’evento non è solo un festival musicale, ma un’esperienza culturale a 360 gradi, capace di promuovere il turismo e l’economia della città. Sacchi ha aggiunto che il talento e l’energia di Serena Rossi promettono di regalare emozioni indimenticabili al pubblico dello Sferisterio.
Un evento che celebra l’identità culturale
La ‘SereNata a Napoli’ di Serena Rossi rappresenta un’occasione preziosa per celebrare l’identità culturale di Napoli attraverso l’arte e la musica. L’evento allo Sferisterio di Macerata non solo arricchisce l’offerta culturale della regione, ma offre anche un’opportunità di riflessione sulla ricchezza e la complessità della cultura partenopea, invitando il pubblico a scoprire o riscoprire le sue radici e tradizioni.