
Rinvenimento di Materiale Illegale nel Carcere di Bancali
All’interno della Casa circondariale di Bancali, a Sassari, è stato effettuato un nuovo rinvenimento di telefoni cellulari, caricabatterie e altri oggetti non consentiti. La scoperta è stata resa nota dal Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (SAPPe), con il delegato nazionale per la Sardegna, Antonio Cannas, che ha espresso serie preoccupazioni riguardo alla sicurezza interna e alla gestione del sistema carcerario.
Dettagli del Ritrovamento e Allarme per le Forbici
Secondo quanto riportato dal SAPPe, nel pomeriggio di ieri è scattato un allarme a causa dello smarrimento di un paio di forbici dalla cucina dei detenuti. In seguito all’allarme, è stata immediatamente disposta una perquisizione straordinaria nelle sezioni comuni del carcere. Durante la perquisizione, sono stati rinvenuti due telefoni cellulari, una siringa e numerosi caricabatterie. Fortunatamente, le forbici smarrite sono state successivamente ritrovate nell’area verde della struttura. Il sindacato ha sottolineato come la professionalità del personale coinvolto abbia permesso di gestire la situazione in sicurezza.
Denuncia del SAPPe: “Sistema Ipergarantista e Mancanza di Severità”
Il segretario generale del SAPPe, Donato Capece, ha espresso forti critiche nei confronti dell’attuale sistema penitenziario, definendolo “ipergarantista”. Secondo Capece, negli anni passati si è assistito a un eccessivo permissivismo all’interno delle carceri, con i detenuti che sono stati “praticamente permessi di auto gestirsi”. Il sindacato denuncia provvedimenti “scellerati” come la vigilanza dinamica e il regime aperto, che consentono ai detenuti di trascorrere gran parte della giornata fuori dalle celle senza attività specifiche, generando situazioni di rischio e illegalità. Capece ha inoltre evidenziato come la mancanza di provvedimenti disciplinari e penali severi nei confronti dei detenuti violenti contribuisca a creare un clima di impunità all’interno delle carceri.
Impatto sul Sistema Minorile e Richiesta di Intervento
Il SAPPe ha sottolineato come questa situazione di illegalità stia creando particolari difficoltà nel sistema penitenziario minorile, con maggiorenni ristretti in strutture per minori. Il sindacato chiede un cambio di rotta nella politica penitenziaria, con misure più severe e un maggiore controllo all’interno delle carceri, al fine di garantire la sicurezza degli operatori penitenziari e degli stessi detenuti.
Riflessioni sulla Sicurezza e la Gestione Carceraria
Il ritrovamento di telefoni cellulari e altri oggetti proibiti nel carcere di Bancali solleva interrogativi urgenti sulla sicurezza e l’efficacia delle misure di controllo all’interno delle strutture penitenziarie. Le denunce del SAPPe mettono in luce un sistema che, secondo il sindacato, necessita di riforme profonde per garantire l’ordine e la legalità, proteggendo sia il personale penitenziario che la popolazione detenuta. È fondamentale un dibattito aperto e costruttivo per individuare soluzioni concrete e sostenibili.