
Un Settore in Crescita: I Numeri del Successo
Il settore dei complementi moda in Italia si conferma un pilastro dell’economia nazionale, con cifre che testimoniano la sua vitalità e capacità di innovazione. Il 2024 si è chiuso con un fatturato di 30 miliardi di euro, un risultato trainato da un export che ha toccato i 25 miliardi. Questi numeri non solo evidenziano la forza del Made in Italy, ma anche l’importanza di un comparto che impiega circa 140.000 persone in quasi 10.000 aziende.
Fiera Milano Rho: Un Palcoscenico Internazionale
Fiera Milano Rho ospita, fino al 25 febbraio (con l’eccezione di Lineapelle, dal 25 al 27 febbraio), un evento di portata internazionale che riunisce cinque fiere di spicco: Milano Fashion&Jewels (già inaugurata), Micam Milano, Mipel, TheOne Milano e Lineapelle. Un totale di 2.858 marchi, di cui il 46% provenienti da 51 paesi diversi, espongono le loro ultime creazioni, offrendo una panoramica completa delle tendenze e delle innovazioni nel mondo degli accessori e della moda.
Inaugurazione e Presenze Istituzionali
Il taglio del nastro ha visto la partecipazione di figure istituzionali di rilievo, tra cui Barbara Mazzali, assessore al turismo, marketing e moda della Regione Lombardia, e Alessia Cappello, assessore del Comune di Milano con delega allo sviluppo economico e politiche del lavoro. La loro presenza sottolinea l’importanza strategica del settore per l’economia regionale e nazionale, nonché l’impegno delle istituzioni nel sostenere e promuovere l’eccellenza del Made in Italy.
Le Fiere in Dettaglio: Un Viaggio tra Tendenze e Innovazioni
Le cinque fiere rappresentano un viaggio attraverso le diverse sfaccettature del mondo della moda e degli accessori:
* **Milano Fashion&Jewels:** Dedicata al mondo del gioiello e dell’accessorio moda, offre una vetrina sulle ultime tendenze e creazioni di designer emergenti e brand affermati.
* **Micam Milano:** Il salone internazionale leader per il settore calzaturiero, presenta le collezioni più innovative e di tendenza, con un focus sulla qualità e sul design.
* **Mipel:** La fiera di riferimento per la pelletteria e l’accessorio in pelle, espone le creazioni di brand italiani e internazionali, con un’attenzione particolare alla tradizione artigianale e all’innovazione dei materiali.
* **TheOne Milano:** Un salone dedicato all’outerwear e all’abbigliamento in pelle e pelliccia, che presenta le collezioni più esclusive e di alta gamma.
* **Lineapelle:** La fiera leader mondiale per pelli, tessuti, accessori e componenti per l’industria della moda, del lusso e del design, un punto di riferimento per i professionisti del settore.
Un’Opportunità per il Futuro del Made in Italy
L’inaugurazione di questi saloni a Fiera Milano Rho rappresenta un’importante opportunità per il settore della moda e degli accessori. In un contesto globale in continua evoluzione, è fondamentale sostenere e promuovere l’eccellenza del Made in Italy, valorizzando la creatività, l’innovazione e la tradizione artigianale che contraddistinguono il nostro paese. L’evento offre una piattaforma unica per il networking, lo scambio di idee e la scoperta di nuove opportunità di business, contribuendo a rafforzare la competitività delle aziende italiane sui mercati internazionali.