
L’Italian Design Day: Un’iniziativa Globale per Promuovere il Made in Italy
L’Italian Design Day è un’iniziativa promossa e organizzata dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale in collaborazione con il ministero della Cultura. L’evento, giunto alla sua nona edizione, si pone l’obiettivo di rafforzare il design come elemento distintivo del Made in Italy e di contribuire all’espansione delle aziende e dei designer italiani sui mercati internazionali. Fin dalla sua prima edizione, l’Italian Design Day ha coinvolto i principali attori pubblici e privati che rappresentano il design italiano di qualità e il mondo imprenditoriale, tra cui l’Associazione per il disegno industriale (Adi), la Fondazione Adi Collezione Compasso d’Oro, Ice – Agenzia, il Salone del Mobile, Triennale di Milano, FederlegnoArredo, la Fondazione Altagamma e Confindustria.
Città del Messico: Palcoscenico per il Dialogo sul Design e le Disuguaglianze
La nona edizione dell’Italian Design Day si terrà a Città del Messico il 25 febbraio 2025 presso l’Istituto italiano di cultura. L’evento, intitolato ‘Disuguaglianze. Il design per una vita migliore’, sarà inaugurato dall’Ambasciatore Alessandro Modiano e si concentrerà sul ruolo del design nell’affrontare le sfide sociali e migliorare la qualità della vita per tutti. La scelta di Città del Messico come sede dell’evento sottolinea l’importanza del dialogo interculturale e della collaborazione tra Italia e Messico nel campo del design.
Marva Griffin Wilshire: Ambasciatrice del Design Italiano e Curatrice di Talenti
L’ambasciatrice del design italiano in terra azteca per questa edizione sarà Marva Griffin Wilshire, figura di spicco a livello internazionale e fondatrice del SaloneSatellite, una mostra annuale che si tiene durante il Salone del Mobile di Milano. Il SaloneSatellite è un trampolino di lancio per giovani designer emergenti e ha contribuito a lanciare la carriera di molti professionisti affermati. Griffin condividerà la sua esperienza e la sua visione del design con tre professionisti messicani che hanno partecipato al SaloneSatellite: Andrés Lhima, Ramses Viazcan e Miguel Ángel Jiménez. Il dibattito sarà moderato dalla giornalista messicana Greta Arcila.
Il SaloneSatellite: Un’incubatrice di Talenti e Innovazione nel Design
Il SaloneSatellite, fondato e curato da Marva Griffin Wilshire, è una vetrina per i designer emergenti e un’opportunità per le aziende di scoprire nuovi talenti. La mostra si concentra sulla creatività e l’innovazione, offrendo ai giovani designer la possibilità di presentare i propri progetti a un pubblico internazionale. Molti dei designer che hanno partecipato al SaloneSatellite negli anni passati sono diventati figure di spicco nel mondo del design, dimostrando il ruolo cruciale di questa iniziativa nel promuovere la crescita e lo sviluppo del settore.
Il Design come Strumento per Affrontare le Sfide Globali
L’Italian Design Day a Città del Messico rappresenta un’importante occasione per riflettere sul ruolo del design nell’affrontare le disuguaglianze e migliorare la qualità della vita. Il design non è solo estetica e funzionalità, ma anche uno strumento potente per risolvere problemi sociali e creare un futuro più equo e sostenibile. L’attenzione ai giovani talenti e al dialogo interculturale è fondamentale per promuovere un design inclusivo e capace di rispondere alle esigenze di un mondo in continua evoluzione.