
Un tributo al genio di Balenciaga a Palazzo Morando
Dal 21 febbraio, Palazzo Morando a Milano apre le sue porte a ‘Cristobal Balenciaga – Shoes from Spain Tribute’, una mostra monografica dedicata al leggendario stilista spagnolo. Curata da Javier Echeverría e promossa dalla Federazione delle Industrie Calzaturiere Spagnole (FICE), l’esposizione presenta 25 modelli iconici di Balenciaga, provenienti da collezioni museali e private, accostati a una selezione di calzature realizzate da altrettanti marchi spagnoli. Questa inedita combinazione offre una prospettiva unica sull’influenza di Balenciaga nel mondo della moda e del design.
Un viaggio attraverso l’estetica Balenciaga
La mostra si articola in un percorso espositivo che riprende i codici stilistici di Balenciaga. Le stanze, allestite con colori monocromatici, richiamano l’atmosfera del suo atelier parigino, con il bianco burro e il nero profondo che esaltano l’architettura dei suoi capi. Un’installazione particolare è la vetrina su via Sant’Andrea, dove un abito a palloncino in seta nera degli anni ’60 può essere ammirato sia dall’esterno che dall’interno, attraverso uno spioncino che evoca l’immagine di Balenciaga che osserva le sue creazioni sfilare.
Modelli iconici e creazioni indimenticabili
Tra i pezzi forti dell’esposizione spiccano l’abito “infanta” con colletto camicia del 1939, un esempio della maestria sartoriale di Balenciaga, e il completo da sera indossato dalla Contessa di Torroella de Montgrí nel 1962 per il matrimonio tra Juan Carlos e Sofia di Spagna. Non mancano creazioni uniche come il vestito sari in broccato di seta argento indossato dal mezzosoprano Teresa Berganza e lo straordinario abito da sposa in shantung di seta avorio realizzato per Sonsoles Diez de Rivera, testimonianze dell’eleganza senza tempo dello stilista.
Milano celebra la moda e la cultura
L’assessore alla Cultura di Milano, Tommaso Sacchi, ha espresso orgoglio per l’ospitalità di questa mostra, sottolineando come si inserisca perfettamente nel programma espositivo di Palazzo Morando, che si distingue per la sua attenzione alla storia, al costume e alla moda del Novecento. La mostra su Balenciaga rappresenta un’occasione per celebrare il genio creativo di uno dei più grandi stilisti di tutti i tempi e per valorizzare il patrimonio culturale della moda spagnola.
Un dialogo tra moda, arte e artigianato
La mostra ‘Cristobal Balenciaga – Shoes from Spain Tribute’ non è solo una retrospettiva sulla carriera di un grande stilista, ma anche un’occasione per riflettere sul rapporto tra moda, arte e artigianato. L’abbinamento dei modelli di Balenciaga con le calzature di design spagnolo crea un dialogo interessante tra due forme di espressione creativa, mettendo in luce l’importanza della manualità e della tradizione nel mondo della moda.