
L’appello di Mattarella per la pace in Medio Oriente
In un momento di crescente tensione in Medio Oriente, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato un appello accorato per la ripresa dei colloqui di pace tra Israele e Palestina. Durante la cena di Stato al Quirinale in onore del Presidente degli Emirati Arabi Uniti, Mohamed bin Zayed Al Nahyan, Mattarella ha ribadito con forza che la soluzione “due popoli-due Stati” rappresenta l’unica via percorribile per garantire una pace condivisa e sostenibile nella regione.
“Con ostinazione va ripetuto che il perseguimento della prospettiva due popoli-due Stati resta l’unica in grado di garantire una pace condivisa e sostenibile”, ha dichiarato il Presidente Mattarella, sottolineando l’importanza di non cedere alla rassegnazione di fronte alle difficoltà del momento.
Evitare la ripresa dei combattimenti e rimuovere il rancore
Mattarella ha espresso profonda preoccupazione per la situazione a Gaza, definita “drammatica”, e ha sottolineato l’urgenza di evitare una nuova escalation di violenza. “Oggi l’impegno non può che essere diretto a evitare una ripresa dei combattimenti, a tenere aperto il filo dei colloqui faticosamente costruito in questi mesi, a rimuovere i sedimenti di rancore”, ha affermato il Presidente.
Secondo Mattarella, il ritorno alle ostilità non porterebbe benefici né a Israele, in termini di sicurezza, né al popolo palestinese, già provato da anni di conflitto e sofferenze. Per questo motivo, è fondamentale che tutte le parti coinvolte si impegnino a riprendere il dialogo e a trovare una soluzione pacifica e duratura.
L’elogio all’aiuto umanitario degli Emirati Arabi Uniti
Il Presidente Mattarella ha espresso il suo apprezzamento per lo straordinario aiuto umanitario fornito dagli Emirati Arabi Uniti alla popolazione di Gaza. “Con grande apprezzamento desidero sottolineare lo straordinario aiuto umanitario degli Emirati Arabi Uniti in favore della popolazione di Gaza”, ha dichiarato Mattarella, aggiungendo che l’impegno per salvare vite umane e soccorrere i feriti ha visto Italia ed Emirati Arabi Uniti lavorare fianco a fianco.
Questo riconoscimento sottolinea l’importanza della cooperazione internazionale nell’affrontare le crisi umanitarie e nel fornire assistenza alle popolazioni più vulnerabili.
Rafforzare la collaborazione bilaterale tra Italia ed Emirati Arabi Uniti
Mattarella ha evidenziato la naturale vocazione dei due Paesi agli scambi commerciali e all’apertura agli investimenti, sottolineando che la collaborazione bilaterale si è notevolmente intensificata negli ultimi anni. “I nostri Paesi condividono, accanto a una analoga sensibilità per i temi della pace e della cooperazione, una naturale vocazione agli scambi commerciali e apertura agli investimenti”, ha affermato il Presidente.
Mattarella ha espresso soddisfazione per la presenza di numerose imprese italiane negli Emirati Arabi Uniti e per la crescita della comunità italiana nel Paese. Ha inoltre auspicato un ulteriore sviluppo di idee e investimenti in Italia, che saranno approfonditi nel forum imprenditoriale che si svolgerà nei prossimi giorni. Oltre ai settori tradizionali, Mattarella ha sottolineato l’importanza di esplorare nuove opportunità nei settori d’avanguardia e proiettati al futuro.
Un appello alla responsabilità e alla cooperazione
Le parole del Presidente Mattarella risuonano come un appello alla responsabilità e alla cooperazione in un momento cruciale per il futuro del Medio Oriente. La soluzione “due popoli-due Stati” rimane l’unica via per garantire una pace duratura e sostenibile, ma richiede un impegno concreto da parte di tutte le parti coinvolte. È fondamentale evitare una nuova escalation di violenza e riprendere il dialogo, rimuovendo i sedimenti di rancore e lavorando insieme per costruire un futuro di pace e prosperità per tutti.