
Il successo sanremese e l’annuncio degli “Ippodromi 2025”
Lucio Corsi, reduce dall’esperienza al Festival di Sanremo dove ha conquistato il secondo posto e il Premio della Critica Mia Martini con il brano “Volevo essere un duro”, ha annunciato due importanti date per l’estate 2025: “Ippodromi 2025”. Il cantautore si esibirà il 21 giugno all’Ippodromo delle Capannelle di Roma, nell’ambito del Rock In Roma, e il 7 settembre all’Ippodromo Snai San Siro di Milano per il Milano Summer Festival. Questo annuncio segue il successo del suo Club Tour 2025, che ha già registrato il sold out in diverse tappe.
“Volevo essere un duro”: il nuovo album in uscita
Il 21 marzo 2025, in concomitanza con il tour, uscirà il nuovo album omonimo di Lucio Corsi, intitolato “Volevo essere un duro”. L’artista descrive il disco come un viaggio attraverso l’infanzia, l’amicizia e l’amore, un album di fantasia radicato nella realtà. “In questo album ho cercato di trovare il sogno non fuggendo nel cielo ma strisciando sui marciapiedi, passando sotto i tavoli da pranzo o nascondendomi negli armadi. È un disco di ricordi personali mescolati a storie di altra gente”, spiega Corsi.
Un universo di personaggi e storie
L’album “Volevo essere un duro” promette un ricco universo di personaggi e storie. Corsi introduce figure come Rocco, il bullo della scuola media, il Re del rave, una sagoma romantica e sgangherata, e Francis Delacroix, un amico forse immaginario. Queste figure popoleranno le canzoni, creando un’atmosfera unica e coinvolgente per l’ascoltatore.
Un artista in continua evoluzione
Lucio Corsi si conferma come uno degli artisti più interessanti del panorama musicale italiano. La sua capacità di mescolare elementi autobiografici a storie di fantasia, unita a una scrittura originale e a un’energia live contagiosa, lo rendono un artista da seguire con attenzione. “Ippodromi 2025” rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nel suo mondo musicale e lasciarsi trasportare dalle sue storie.