
La preoccupazione del San Lorenzo per la salute del Papa
Il San Lorenzo de Almagro, una delle squadre più importanti del calcio argentino e club del cuore di Papa Francesco, ha espresso pubblicamente la sua preoccupazione per le condizioni di salute del Pontefice. Il presidente del club, Marcelo Moretti, ha utilizzato il suo account X per inviare un messaggio di sostegno: “Tanta forza, Francesco! Preghiamo per te”. Moretti ha inoltre rilasciato un’intervista all’ANSA, nella quale ha ribadito la sua apprensione e ha chiesto aggiornamenti sullo stato di salute del Papa.
Un legame storico tra il Papa e il San Lorenzo
Il legame tra Jorge Bergoglio e il San Lorenzo è profondo e risale all’infanzia del futuro Papa. La passione per il club nacque nel 1946, quando il giovane Jorge accompagnava il padre allo stadio Gasómetro per assistere alle partite della squadra che vinse il campionato argentino. Il Papa ha spesso ricordato come lo stile di gioco offensivo e i gol di quella squadra lo abbiano affascinato, tanto da spingerlo a diventare socio del club (tessera n. 88.235).
Un nuovo stadio dedicato a Papa Francesco
Dopo anni di difficoltà, il San Lorenzo è riuscito a recuperare la proprietà del terreno dove sorgeva il leggendario Gasómetro, venduto alla fine degli anni ’70 a causa dei debiti. Il club ha in programma la costruzione di un nuovo stadio, che sarà dedicato a Papa Francesco, in onore del suo tifoso più illustre. Lo scorso settembre, il presidente Moretti ha guidato una delegazione in Vaticano, dove è stata ricevuta dal Pontefice. In quell’occasione, Papa Francesco ha accettato, con visibile commozione, che il nuovo stadio portasse il suo nome. Moretti ha ricordato che il Papa ha ricevuto in dono una maglietta retrò con l’immagine del suo idolo René Pontoni (1920-1983).
I ‘Cuervos’ pregano per il loro tifoso più illustre
I tifosi del San Lorenzo sono soprannominati ‘cuervos’ (corvi), un riferimento al colore della sottana di padre Lorenzo Massa, il sacerdote salesiano che fondò il club nel 1908. Oggi, i ‘corvi’ pregano per la salute del loro “tifoso” più illustre e sperano di regalargli un’allegria con la vittoria nel derby contro l’Huracán, il rivale storico del quartiere di Parque Patricios.
Un simbolo di fede e passione calcistica
La notizia della preoccupazione del San Lorenzo per la salute di Papa Francesco sottolinea il profondo legame tra il Pontefice e la sua squadra del cuore. Al di là del valore sportivo, questa vicenda rappresenta un simbolo di fede, passione calcistica e identità culturale. La speranza è che il Papa possa presto ristabilirsi e continuare a seguire le vicende del suo amato San Lorenzo.