
Un parterre di stelle per l’apertura del festival
Diane Warren, candidata all’Oscar per la sedicesima volta, Jacqueline Bisset e Jack Huston saranno tra le personalità di spicco che parteciperanno all’inaugurazione del 20º Los Angeles Italia – Film, Fashion And Art Festival. Insieme a loro, i maestri del cinema italiano Pupi e Antonio Avati, Sergio Castellitto, Marco Belardi e numerosi altri protagonisti dello spettacolo daranno il via alla kermesse tricolore, promossa con il sostegno del Ministero della Cultura e Intesa Sanpaolo e con il patrocinio del MAECI, del MIMIT e del Ministero del Turismo, unitamente a Riflessi, Givova, Adamantis, Enit e Scabec.
Omaggio a Rossellini e Bergman: ‘Viaggio in Italia’ inaugura il programma
La proiezione speciale del film ‘Viaggio in Italia’ (1954) di Roberto Rossellini con Ingrid Bergman, in onore di Isabella Rossellini candidata all’Oscar per ‘Conclave’, aprirà il ricco programma di proiezioni della manifestazione. Saranno ben 120 i titoli in programma, distribuiti tra Hollywood e la piattaforma eventi.org, offrendo una vetrina completa sulla produzione cinematografica italiana.
Anteprime e retrospettive: un viaggio nel cinema italiano
Il festival offrirà al pubblico americano numerose anteprime, tra cui ‘L’orto americano’ di Pupi Avati, in uscita nelle sale italiane il 6 marzo, e ‘Nella tana dei lupi 2 – Pantera’, con Gerard Butler, Salvatore Esposito e Fortunato Cerlino. Un’ampia retrospettiva sarà dedicata a Sergio Castellitto, con la proiezione speciale del film ‘Conclave’ di Edward Berger. Le candidate italiane all’Oscar, Isabella Rossellini e l’arredatrice Cynthia Sleiter, saranno omaggiate all’Istituto Italiano di Cultura.
LA, Italia On Stage: teatro, opera e musica italiana
La sezione ‘LA, Italia On Stage’ presenterà quattro opere straordinarie, tra cui ‘The Opera! Arie per un’eclissi’ di Paolo Gep Cucco e Davide Livermore e tre produzioni di Rai Cultura: ‘La Boheme’ di Mario Martone, un’edizione speciale dell’opera ‘Aida’ all’Arena di Verona e l’omaggio a Giacomo Puccini con l’Orchestra de La Fenice di Venezia a Piazza San Marco.
Rai Fiction e Rai Documentari: un focus sulla produzione televisiva italiana
Il programma sarà arricchito dalla proiezione speciale del film di Uberto Pasolini, ‘Itaca-Il ritorno’ con Ralph Fiennes e Juliette Binoche, e da due film per la Tv firmati Rai Fiction: l’anteprima mondiale di ‘Champagne’ di Cinzia TH Torrini, il bio-pic su Peppino di Capri, e ‘Leopardi’ di Sergio Rubini. Rai Documentari presenterà diversi lavori, tra cui un omaggio a Mario Merola e un tributo a Nicola Pietrangeli.
Una presidenza d’eccezione per LA, Italia 2025
La produttrice Raffaella De Laurentiis, Franco Nero e lo sceneggiatore premio Oscar Nick Vallelonga presiederanno l’edizione 2025 di LA, Italia, confermando il prestigio e l’importanza della manifestazione nel panorama culturale internazionale.
Un ponte tra culture: l’importanza di LA, Italia
Il Los Angeles Italia – Film, Fashion And Art Festival rappresenta un’occasione unica per promuovere il cinema e la cultura italiana negli Stati Uniti, creando un ponte tra due mondi e favorendo lo scambio di idee e talenti. La ricchezza del programma e la presenza di figure di spicco testimoniano il successo e la rilevanza di questa manifestazione nel panorama culturale internazionale.