
Un omaggio a Casanova tra acqua, luci e performance
L’Arsenale di Venezia si è trasformato in un palcoscenico incantato per accogliere ‘Giacomo. Una storia d’amore’, un water show che celebra i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova, figura iconica della Serenissima. Lo spettacolo, che ha debuttato con due repliche sold out, promette di trasportare il pubblico in un viaggio emozionale attraverso la vita del celebre avventuriero, combinando diverse forme d’arte per un’esperienza indimenticabile.
La darsena dell’Arsenale si trasforma in teatro
Per trenta minuti, la darsena dell’Arsenale si anima con immagini evocative che catturano l’essenza di Casanova in sette capitoli, mescolando realtà e fantasia, eventi storici e sogni. La scenografia notturna, realizzata con fontane danzanti, luci e video grazie alla collaborazione tra Antica Proietteria, Viorica Water Show e Moonlight Light Show, crea un’atmosfera magica e coinvolgente.
Artisti internazionali per un ‘Teatro Totale’
Quattordici performer, tra cui le sorprendenti macchine sceniche della compagnia francese Ilotopie, l’intensa interpretazione dell’attrice Silvia Nanni e le voci liriche di Silvia Celadin e Alberto Zanetti, danno vita a questo ‘Teatro Totale’. Il testo dello spettacolo, tratto da ‘Sette Canzoni per Casanova’ di Antonella Barina, viene interpretato attraverso la narrazione, la danza e l’acrobatica, con le compagnie Liberi Di Physical Theatre ed Elementz Art che sublimano i corpi tra musica, gesto e parola.
Un racconto attraverso gli occhi di Henriette
Lo spettacolo ripercorre la vita di Casanova attraverso i ricordi di Henriette, l’unica donna che l’avventuriero abbia mai veramente amato, offrendo uno sguardo intimo e personale sulla sua figura eclettica e trasgressiva. Le repliche dello spettacolo continueranno fino a domenica e riprenderanno da giovedì 27 febbraio a martedì 4 marzo, offrendo al pubblico diverse opportunità per immergersi in questa affascinante storia.
Un’occasione per riscoprire un’icona veneziana
‘Giacomo. Una storia d’amore’ è un’occasione unica per celebrare e riscoprire la figura di Giacomo Casanova, un personaggio che ha saputo incarnare lo spirito libero e anticonformista di Venezia. Lo spettacolo, grazie alla sua combinazione di arte e tecnologia, offre un’esperienza coinvolgente e suggestiva, capace di emozionare e sorprendere il pubblico.