
Cambio al vertice del Gruppo Editoriale San Paolo
L’Assemblea dei soci della Editoriale San Paolo srl (Esp), società capogruppo del Gruppo Editoriale San Paolo, ha nominato Don Stefano Stimamiglio, attuale direttore di Famiglia Cristiana, come nuovo amministratore delegato. La nomina segna un importante cambio al vertice del gruppo editoriale cattolico, con l’obiettivo di affrontare le nuove sfide del settore e rafforzare l’impegno nella comunicazione.
Nuovo Consiglio di Amministrazione
Insieme alla nomina del nuovo AD, è stato designato anche il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Esp per il prossimo quadriennio. Il consiglio è composto da Don Roberto Ponti, superiore della Provincia italiana dei Paolini, in qualità di presidente; Don Stefano Stimamiglio; Don Giuseppe Musardo, direttore generale e consigliere; Don Franco Soliman, consigliere e Cfo; e Don Antonio Rizzolo, consigliere di amministrazione. Questo nuovo assetto riflette la volontà di consolidare la leadership e garantire una gestione strategica del gruppo.
Nomine nelle altre società del Gruppo
Sono state inoltre effettuate nomine negli organi amministrativi delle altre società del Gruppo. Don Antonio Rizzolo è stato designato amministratore di Diffusione San Paolo (Disp); Don Giuseppe Lacerenza di Periodici San Paolo e St Pauls International; Don Giuseppe Musardo di San Paolo Edizioni e Don Sante Sabatucci di San Paolo Patrimonio. Queste nomine mirano a rafforzare la governance e l’efficacia operativa delle singole società del gruppo.
Don Vincenzo Vitale nuovo direttore editoriale del Gruppo
Contestualmente alla nomina del nuovo AD, Don Vincenzo Vitale, attuale direttore di Credere e di Jesus, è stato nominato direttore editoriale del Gruppo. Don Simone Bruno assume invece il ruolo di direttore editoriale di Edizioni San Paolo, affiancato da Don Antonio Rizzolo come vicedirettore editoriale. Questo cambiamento nella leadership editoriale indica una volontà di rinnovamento e di focalizzazione sulla qualità e l’innovazione dei contenuti.
Dichiarazioni del Presidente Don Roberto Ponti
Don Roberto Ponti, nel suo commento, ha sottolineato l’importanza di rafforzare l’impegno del gruppo come comunicatori, aprendosi a nuove sfide con la capacità di generare futuro. Ha inoltre evidenziato l’intenzione di rafforzare il cammino verso la digitalizzazione, ispirandosi allo spirito innovativo del fondatore Don Giacomo Alberione, e valorizzando la collaborazione con i professionisti laici che lavorano nelle testate e nelle società del gruppo. Don Ponti ha ringraziato Don Antonio Rizzolo per l’ottimo lavoro svolto negli ultimi quattro anni come Ceo del Gruppo e ha espresso gratitudine a Don Sante Sabatucci e a Don Paolo Epidotti per la loro dedizione. Infine, ha ricordato con affetto Don Carlo Cibien, direttore editoriale scomparso a fine gennaio.
Il Gruppo Editoriale San Paolo: storia e missione
Il Gruppo Editoriale San Paolo, fondato da Don Giacomo Alberione, è una realtà storica nel panorama editoriale cattolico italiano. Da decenni, il gruppo si impegna nella diffusione del messaggio cristiano attraverso una vasta gamma di pubblicazioni, tra cui riviste, libri e contenuti digitali. La nomina di Don Stefano Stimamiglio come nuovo AD rappresenta un passo importante per il futuro del gruppo, con l’obiettivo di affrontare le sfide del mercato e continuare a servire la missione di evangelizzazione e di promozione della cultura cristiana.
Prospettive future e sfide del Gruppo Editoriale San Paolo
La nomina di Don Stefano Stimamiglio a nuovo AD del Gruppo Editoriale San Paolo rappresenta un momento di transizione e di rinnovamento per il gruppo. In un contesto mediatico in rapida evoluzione, sarà fondamentale per il nuovo management saper coniugare la tradizione e i valori del gruppo con l’innovazione e le nuove tecnologie. La sfida principale sarà quella di raggiungere un pubblico sempre più ampio e diversificato, mantenendo al contempo la fedeltà alla propria identità e missione.