
Nuova accusa per il presunto responsabile
La vicenda di Karine Cogliati, la giovane donna di 26 anni rinvenuta senza vita in un bosco a Carate Brianza, assume contorni sempre più inquietanti. La Procura di Monza ha infatti inasprito le accuse nei confronti del 46enne brianzolo già indagato per l’occultamento del cadavere. Ora, l’uomo dovrà rispondere anche di morte come conseguenza di altro reato, un’imputazione che aggrava ulteriormente la sua posizione.
Il ritrovamento e le prime indagini
Il corpo di Karine Cogliati era stato scoperto la scorsa settimana lungo un sentiero boschivo, con le mani e i piedi legati a una felpa. Un dettaglio macabro che aveva immediatamente fatto pensare a un omicidio. I carabinieri avevano rintracciato il 46enne mentre era in auto, diretto verso il Trentino, presumibilmente nel tentativo di fuggire.
La confessione e i dubbi
Durante l’interrogatorio, l’uomo ha ammesso di aver trascorso la notte con Karine e di aver assunto stupefacenti insieme a lei. Secondo la sua versione, la giovane sarebbe morta a causa di un malore improvviso e lui, preso dal panico, avrebbe deciso di trasportare il corpo nel bosco per sbarazzarsene. Tuttavia, questa ricostruzione presenta diverse zone d’ombra. Le prime risultanze dell’autopsia non hanno fornito elementi utili a confermare la tesi della morte accidentale, e si attendono con ansia gli esiti degli esami tossicologici.
Le indagini proseguono
Gli inquirenti mantengono il massimo riserbo e proseguono le indagini a 360 gradi per fare piena luce sulla vicenda. Restano da chiarire diversi aspetti, a partire dalle cause effettive del decesso di Karine Cogliati. L’accusa di morte come conseguenza di altro reato lascia intendere che la Procura sospetti che la giovane sia morta in seguito a un’azione illegale compiuta dall’uomo, come ad esempio la somministrazione di sostanze stupefacenti o un’aggressione.
Un caso complesso e delicato
La morte di Karine Cogliati è una tragedia che solleva interrogativi inquietanti. Mentre si attendono i risultati degli esami tossicologici e le ulteriori indagini, è fondamentale mantenere un approccio cauto e obiettivo, evitando di trarre conclusioni affrettate. La verità su quanto accaduto a Carate Brianza è ancora lontana dall’essere svelata, ma è doveroso che venga fatta piena luce su questa drammatica vicenda.