
Un nuovo polo culturale a Sintra
Sabato 22 febbraio ha segnato l’apertura al pubblico della Fondazione Albuquerque, un nuovo spazio dedicato all’arte e alla cultura situato in una pittoresca villa nei dintorni di Sintra, in Portogallo. Questa fondazione nasce dall’iniziativa del collezionista brasiliano Renato de Albuquerque e di sua nipote, Mariana Teixeira de Carvalho, con l’obiettivo di rendere accessibile al pubblico la straordinaria collezione di ceramiche cinesi accumulata da Albuquerque nel corso di sei decenni.
La collezione Albuquerque: un viaggio nella storia della ceramica cinese
Il cuore pulsante della Fondazione è rappresentato dalla collezione Albuquerque, composta da oltre 2.600 pezzi di ceramica cinese risalenti alle dinastie Ming e Qing. Questa raccolta è universalmente riconosciuta come una delle più importanti e prestigiose collezioni private al mondo, tanto che alcune opere sono state esposte in musei di fama internazionale come il Metropolitan Museum of Art di New York e il Victoria & Albert Museum di Londra. La collezione include pezzi di rara bellezza e valore storico, tra cui alcune delle più antiche porcellane cinesi commissionate dai portoghesi, impreziosite da iconografie europee, testimonianza dei primi scambi culturali tra Oriente e Occidente.
Un ponte tra passato e presente: la ceramica contemporanea
La Fondazione Albuquerque non si limita a celebrare la storia e la tradizione della ceramica cinese, ma si propone di promuovere attivamente l’arte contemporanea. Un elemento chiave di questa missione è l’organizzazione di residenze artistiche e mostre dedicate alla ceramica contemporanea, offrendo una piattaforma per artisti affermati ed emergenti. La direzione artistica della Fondazione è affidata a Jacopo Crivelli Visconti, critico d’arte e curatore italiano di fama internazionale, residente a San Paolo del Brasile, che guiderà la programmazione con un approccio innovativo e multidisciplinare.
Theaster Gates inaugura la programmazione
Ad inaugurare la programmazione della Fondazione Albuquerque è una mostra personale dell’artista americano Theaster Gates, noto per le sue opere che combinano arte, attivismo sociale e impegno comunitario. La scelta di Gates sottolinea l’attenzione della Fondazione verso un’arte che dialoga con il presente e che affronta temi rilevanti per la società contemporanea.
Un dialogo tra culture e generazioni
La Fondazione Albuquerque rappresenta un’importante iniziativa culturale che unisce la valorizzazione del patrimonio storico e artistico con la promozione della creatività contemporanea. La sua posizione in Portogallo, un paese con una lunga storia di scambi commerciali e culturali con la Cina, rende questo progetto particolarmente significativo. La Fondazione si propone come un luogo di incontro e di dialogo tra culture diverse, un ponte tra passato e futuro, offrendo al pubblico l’opportunità di scoprire la bellezza e la ricchezza dell’arte ceramica in tutte le sue forme.