
La Fondazione Garavani Giammetti: Un’Eredità di Bellezza e Innovazione
La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti (FVG) nasce da un profondo amore per la bellezza e dall’impegno di preservarla, promuoverla e trasmetterla alle future generazioni. Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti, figure iconiche nel mondo della moda, hanno annunciato la creazione della Fondazione, che rappresenta la naturale evoluzione del loro percorso artistico e imprenditoriale. La Fondazione si propone di sostenere il talento, la creatività e la cultura, con l’obiettivo di rendere il mondo un posto migliore.
La sede della Fondazione è situata a Roma, in Piazza Mignanelli, nello stesso storico palazzo che ha ospitato la maison fondata negli anni Sessanta. Questo legame con la capitale italiana sottolinea l’importanza di Roma come centro culturale e artistico, e la volontà di Garavani e Giammetti di contribuire al suo rilancio nel panorama della moda internazionale.
PM23: Un Nuovo Spazio per l’Arte, la Moda e la Cultura
Dopo un anno di meticolosi lavori di restauro, un’ala di Palazzo Gabrielli Mignanelli 23 si aprirà al pubblico come spazio espositivo permanente della Fondazione. Questo spazio, denominato PM23 (Palazzo Mignanelli 23), diventerà un polo internazionale per le arti, la moda e la cultura. L’inaugurazione è prevista per la primavera, con una mostra che darà il via a una ricca programmazione di eventi, workshop e iniziative educative.
La scelta di destinare questo spazio alle generazioni future testimonia l’impegno della Fondazione nel supportare i giovani talenti e nel promuovere la cultura come motore di crescita e innovazione. PM23 si propone come un luogo di incontro e di scambio, dove artisti, designer e appassionati potranno condividere idee, esperienze e progetti.
I Pilastri della Fondazione: Filantropia, Arte e Educazione
La Fondazione Garavani Giammetti si fonda su tre pilastri fondamentali: il sostegno a iniziative filantropiche e sociali, la valorizzazione artistica e culturale, e l’educazione e il supporto del talento. La Fondazione si impegna a collaborare con organizzazioni locali e internazionali per promuovere progetti che abbiano un impatto positivo sulla società.
Tra le iniziative già intraprese dalla Fondazione, si segnalano il sostegno a famiglie bisognose e i progetti speciali per gli ospedali Bambino Gesù e il Policlinico Gemelli di Roma. Inoltre, la Fondazione è impegnata nella valorizzazione e salvaguardia di istituzioni culturali, come il Teatro Valentino Garavani di Voghera.
La Fondazione si pone come custode e interprete della filosofia di Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti, traducendola in un impegno concreto per la promozione della bellezza, della creatività e della cultura. La Fondazione rappresenta un’importante risorsa per il mondo dell’arte e della moda, e un esempio di come la passione e la visione possano contribuire a creare un futuro migliore.
Un Impegno Concreto per il Futuro della Moda e dell’Arte
L’apertura della Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti a Roma rappresenta un evento significativo per il mondo della moda e dell’arte. La Fondazione non solo celebra l’eredità di due figure iconiche, ma si impegna concretamente a sostenere il talento e a promuovere la cultura. L’iniziativa, con la creazione di PM23, offre un’opportunità unica per le nuove generazioni di artisti e designer di esprimersi e di sviluppare il proprio potenziale. La scelta di Roma come sede della Fondazione sottolinea l’importanza della città come centro culturale e artistico, e la volontà di Garavani e Giammetti di contribuire al suo rilancio nel panorama internazionale.