
Un Murale per il Pontefice
Nel cuore di San Ferdinando di Puglia, un’opera d’arte murale ha preso vita, raffigurando Papa Francesco in un’immagine di tenerezza e speranza. L’artista Gennaro Stella ha completato il murale proprio nei giorni in cui il mondo intero segue con apprensione le notizie sulla salute del Pontefice. L’opera mostra Papa Francesco che stringe palloncini colorati e accarezza la testa di una bambina circondato da altri bambini, creando un’immagine di gioia e serenità.
Emozioni e Preghiere dalla Comunità
La reazione della comunità locale è stata di profonda emozione. Elisa Morra, fondatrice dell’associazione ‘Oltre l’autismo si tinge di blu’, esprime il sentimento comune: “Vedere l’immagine del Pontefice mentre si passeggia in paese proprio ora che non sta bene, dà ancora più emozione. Stiamo pregando per lui, affinché torni presto tra noi”. Elisa, madre di Paolo, uno dei bambini ritratti nel murale, ha avuto l’opportunità di incontrare il Santo Padre per ben due volte.
Un Ricordo Commovente
Il murale non è solo un omaggio a Papa Francesco, ma anche un tributo alla memoria di una bambina scomparsa, affetta dalla stessa patologia di Paolo, la mutazione del gene X e atassia spinocerebellare. Elisa racconta: “La bimba è figlia di Carlo e Maria, volata in cielo l’anno scorso dopo aver convissuto con la stessa patologia di mio figlio. Ci siamo conosciuti al Bambino Gesù e anche dopo il dolore che li ha colpiti, abbiamo continuato a sentirci anche per condividere i ricordi, come l’incontro con il Papa”. L’idea del murale è nata proprio da questo legame, finanziata interamente dalla famiglia della piccola.
Un Viaggio di Speranza
La comunità di San Ferdinando di Puglia si stringe attorno a Papa Francesco con affetto e preghiere. Elisa conclude: “È una bella testimonianza per noi ma anche un segno di affetto per il Papa. Domenica partiremo per Roma e mi auguro che le nostre preghiere gli siano di conforto”. Il murale diventa così un simbolo tangibile di speranza e un invito alla preghiera per il Pontefice.
Un Messaggio di Umanità e Solidarietà
Questo murale a San Ferdinando di Puglia è più di una semplice opera d’arte; è un potente simbolo di umanità, speranza e solidarietà. In un momento di preoccupazione globale per la salute del Papa, la comunità si unisce in preghiera, ricordando al contempo coloro che hanno lottato contro la malattia. L’iniziativa, nata dal dolore e trasformatasi in un gesto di affetto, dimostra come l’arte possa diventare un veicolo di emozioni profonde e un catalizzatore di unione sociale.