
Un tour teatrale per non dimenticare
Roberto Saviano porterà in scena la storia di Rossella Casini con il tour teatrale ‘L’amore mio non muore’, un viaggio emozionante attraverso una vicenda reale che merita di essere ricordata. Il debutto è previsto per il 12 maggio al Teatro Arcimboldi di Milano, segnando l’inizio di un percorso che toccherà diverse città italiane.
Il romanzo omonimo: un approfondimento letterario
Parallelamente al tour teatrale, Saviano pubblicherà il romanzo ‘L’amore mio non muore’ con Einaudi Stile Libero. Il libro approfondirà la storia di Rossella Casini, esplorando le dinamiche di un amore che si scontra con la brutalità della ‘ndrangheta. Un racconto di speranza, coraggio e sacrificio, che promette di toccare le corde più profonde dei lettori.
La storia di Rossella Casini: un amore fatale
Rossella Casini, una giovane studentessa fiorentina, si innamora di Francesco, uno studente fuori sede con legami familiari nella ‘ndrangheta. Ignara della sua vera identità, Rossella crede fermamente nella forza dell’amore per redimere Francesco da un destino segnato. La sua fede incrollabile si scontrerà con una realtà spietata, portando a conseguenze tragiche.
Le tappe del tour
Il tour teatrale ‘L’amore mio non muore’ toccherà le seguenti città:
* 12 maggio: Teatro Arcimboldi, Milano
* 20 maggio: Teatro Duse, Bologna
* 22 maggio: Teatro Colosseo, Torino
* 4 giugno: Politeama Genovese, Genova
* 9 giugno: Auditorium Conciliazione, Roma
* 14 ottobre: Teatro Augusteo, Napoli
Prevendita e sconti per i fan
È attiva la prevendita dei biglietti per il tour, con uno sconto del 10% riservato ai fan fino alla mezzanotte di domenica 23 febbraio. Un’occasione per assicurarsi un posto a teatro e sostenere l’iniziativa di Roberto Saviano.
Un’opera necessaria per riflettere e ricordare
L’iniziativa di Roberto Saviano di portare in teatro e in libreria la storia di Rossella Casini rappresenta un’importante occasione per riflettere sulla forza distruttiva della ‘ndrangheta e sull’importanza di non dimenticare le vittime innocenti. Un’opera che invita alla consapevolezza e alla lotta contro ogni forma di criminalità organizzata.