
Un omaggio al maestro Balenciaga a Palazzo Morando
Il mondo della moda si prepara a celebrare uno dei suoi più grandi innovatori con l’apertura della mostra ‘Cristobal Balenciaga – Shoes from Spain Tribute’ a Palazzo Morando, Milano. A partire dal 21 febbraio, l’esposizione curata da Javier Echeverría e promossa dalla Federazione delle Industrie Calzaturiere Spagnole (FICE), offrirà un’immersione nell’universo creativo di Cristóbal Balenciaga, attraverso un’inedita combinazione di abiti d’alta moda e calzature artigianali.
Un dialogo tra abiti iconici e calzature spagnole
La mostra presenta 25 modelli di Cristóbal Balenciaga, provenienti sia da collezioni museali che private, accostati a una selezione di calzature realizzate da altrettanti marchi spagnoli. Questo connubio inedito mette in luce l’influenza duratura del couturier spagnolo e la sua capacità di ispirare nuove generazioni di designer e artigiani. La vetrina su via Sant’Andrea offre un’anteprima suggestiva con l’abito a palloncino in seta nera degli anni ’60, visibile anche dall’interno attraverso uno spioncino, un omaggio al modo in cui Balenciaga osservava le sue creazioni sfilare.
Un allestimento che evoca l’atelier parigino
L’allestimento della mostra è stato concepito per richiamare i codici stilistici di Balenciaga, con stanze monocromatiche che utilizzano il bianco-burro, colore iconico del suo atelier parigino, e il nero profondo, che esalta l’architettura delle sue creazioni. Tra i modelli esposti spiccano l’abito “infanta” con colletto camicia del 1939, il completo da sera indossato dalla Contessa di Torroella de Montgrí per il matrimonio tra Juan Carlos e Sofia nel 1962, il vestito sari in broccato di seta argento indossato da Teresa Berganza nel 1965, e l’abito da sposa in shantung di seta avorio realizzato per Sonsoles Diez de Rivera.
Milano celebra il genio creativo di Balenciaga
Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura di Milano, ha espresso l’orgoglio della città nell’ospitare questa mostra, sottolineando come essa si inserisca coerentemente nel programma espositivo di Palazzo Morando, dedicato a figure di spicco della storia, del costume e della moda del Novecento. La mostra promette di essere un evento imperdibile per gli appassionati di moda e un’occasione per scoprire l’eredità di un maestro che ha rivoluzionato il mondo dell’alta sartoria.
Un tributo necessario a un’icona della moda
La mostra su Cristóbal Balenciaga a Palazzo Morando rappresenta un’opportunità unica per riscoprire il genio di un couturier che ha saputo innovare e influenzare la moda del XX secolo. L’abbinamento con le calzature spagnole aggiunge un ulteriore livello di interesse, evidenziando come l’artigianato e il design spagnolo continuino a essere fonte di ispirazione per il mondo della moda internazionale.