
Il ritorno di Imma Tataranni: tra soap turche e dilemmi amorosi
Dopo il bacio inaspettato con il maresciallo Calogiuri, ritroviamo Imma Tataranni in una fase di pausa e riflessione, ospite dell’amica Diana. Vanessa Scalera, l’interprete di Imma, anticipa un ritorno al lavoro non privo di turbamenti interiori. La quarta stagione della serie di successo ‘Imma Tataranni – Sostituto procuratore’ riparte il 23 febbraio su Rai1 e RaiPlay, promettendo nuove indagini e sviluppi nelle intricate relazioni dei protagonisti.
Amore, tradimento e scelte difficili
La nuova stagione, composta da quattro episodi, continua ad attingere dai romanzi di Mariolina Venezia, editi da Einaudi. Al centro della narrazione, la crisi tra Imma e Pietro, interpretato da Massimiliano Gallo, segnata dai reciproci tradimenti. Imma si troverà a dover fare i conti con i sentimenti contrastanti verso il marito e l’attrazione per Calogiuri, interpretato da Alessio Lapice. Una sfida emotiva che si intreccia con i casi da risolvere, in un equilibrio delicato tra vita privata e professionale.
Un cast stellare e una Matera suggestiva
Il regista Francesco Amato ha sottolineato l’eccezionalità del progetto, definendolo un “allineamento di astri” grazie al talento degli attori coinvolti. Vanessa Scalera ha espresso la sua emozione nel ritrovare il cast e nel riprendere il ruolo di Imma, mentre Massimiliano Gallo ha anticipato una fase di profonda revisione per il suo personaggio, Pietro, che cerca risposte e un nuovo equilibrio all’interno della coppia. Le riprese, ancora una volta, hanno avuto come sfondo la suggestiva Matera, grazie al contributo della Regione Basilicata e al sostegno della Lucana Film Commission.
Impegno civile e temi di attualità
Oltre alle dinamiche personali dei protagonisti, ‘Imma Tataranni 4’ affronterà temi di rilevanza sociale, come la speculazione edilizia nel settore sanitario. Il regista Amato ha evidenziato come Imma si schieri sempre dalla parte dei più deboli, incarnando un forte senso di giustizia. Vanessa Scalera ha aggiunto una riflessione sull’attuale clima di preoccupazione nei confronti della magistratura, sottolineando come Imma condivida le sue stesse preoccupazioni.
Un ritorno atteso che promette emozioni e riflessioni
La quarta stagione di ‘Imma Tataranni’ si preannuncia ricca di spunti interessanti, capace di coniugare intrattenimento e impegno civile. La serie continua a esplorare le complessità delle relazioni umane, affrontando temi attuali con sensibilità e intelligenza. Il successo della serie risiede nella capacità di creare personaggi autentici e coinvolgenti, capaci di parlare al cuore del pubblico.