
Una notte da leoni per Dybala e la Roma
L’Olimpico si infiamma per una notte da ricordare, con Paulo Dybala protagonista assoluto nella vittoria della Roma contro il Porto nei playoff di Europa League. L’argentino, nonostante i numerosi falli subiti, ha trascinato la squadra alla qualificazione agli ottavi di finale, dove ora potrebbe profilarsi un derby capitolino contro la Lazio.
La cronaca della partita: emozioni e colpi di scena
La partita si è conclusa con un pirotecnico 3-2 per la Roma, grazie al gol nel finale del giovane Pisilli e all’autorete di Rensch. Ranieri ha sorpreso tutti schierando Shomurodov al posto di Dovbyk e Çelik come centrale di destra. La Roma è partita subito all’attacco, sfiorando il vantaggio con Pellegrini e Shomurodov. Tuttavia, è stato il Porto a passare in vantaggio con una spettacolare rovesciata di Samu Aghehowa, complice un errore di Svilar.
La reazione della Roma non si è fatta attendere, guidata da un Dybala in serata di grazia. L’argentino ha prima pareggiato i conti con un preciso tocco di esterno sinistro, poi ha portato in vantaggio i suoi con un rasoterra sul primo palo. Nel finale di primo tempo, Mancini e N’Dicka hanno sfiorato il terzo gol.
Ad inizio ripresa, l’espulsione di Eustáquio per un fallo di reazione su Paredes ha spianato la strada alla Roma. Nonostante un gol annullato a Shomurodov e un palo colpito da Samu, è stato il giovane Pisilli a chiudere la partita con un bel gol nel finale. Nel recupero, l’autorete di Rensch ha fissato il risultato sul 3-2 definitivo.
Le scelte di Ranieri e la superiorità numerica
Le scelte iniziali di Ranieri hanno sorpreso, ma la squadra ha risposto bene sul campo. L’espulsione di Eustáquio ha dato un vantaggio importante alla Roma, che ha saputo gestire la superiorità numerica e chiudere la partita. I cambi di Ranieri, con l’inserimento di Pisilli e Soulè, si sono rivelati decisivi.
Dybala, il faro della Roma
Paulo Dybala è stato senza dubbio il migliore in campo, dimostrando ancora una volta di essere un giocatore di livello superiore. La sua doppietta ha permesso alla Roma di ribaltare il risultato e qualificarsi agli ottavi di finale. La sua capacità di subire falli e di reagire con giocate di classe è stata fondamentale per la squadra.
Un successo che fa bene al morale e al futuro
La vittoria contro il Porto è un’iniezione di fiducia per la Roma, che ora può guardare con ottimismo al futuro in Europa League. La squadra ha dimostrato di avere carattere e qualità, e Dybala è il leader indiscusso di questo gruppo. Tuttavia, la difesa dovrà essere più attenta e concentrata per evitare errori come quello che ha portato al gol del Porto. L’eventuale derby contro la Lazio agli ottavi sarebbe una sfida affascinante e ricca di significati.