
Derby amaro per l’Arsenal, West Ham corsaro
L’Arsenal subisce una battuta d’arresto inaspettata nella corsa al titolo, perdendo in casa contro il West Ham per 1-0. La rete di Bowen al 44′ del primo tempo decide un derby londinese condizionato dalle assenze pesanti in attacco per i Gunners. Con Kai Havertz, Gabriel Martinelli, Gabriel Jesus e Bukayo Saka indisponibili, la squadra di Mikel Arteta non è riuscita a sfondare la solida difesa degli Hammers.
La sconfitta rappresenta la prima in campionato per l’Arsenal da novembre, un risultato che permette al Liverpool di allungare in classifica. I Reds, impegnati domani in un difficile match contro il Manchester City, si trovano ora con un vantaggio di otto punti sui rivali. In caso di vittoria contro i Citizens, il distacco salirebbe a ben undici lunghezze, ipotecando di fatto la vittoria finale.
A complicare ulteriormente la situazione per l’Arsenal, l’espulsione del giovane Aaron Wan-Bissaka al 28′ della ripresa. Entrato in campo al posto di Calafiori, il teenager è stato espulso dopo la revisione al VAR, lasciando i Gunners in inferiorità numerica nel momento cruciale della partita.
Spettacolo e sorprese nelle altre gare di Premier League
La giornata di Premier League ha regalato emozioni e risultati inattesi anche nelle altre partite in programma. Spettacolare pareggio per 2-2 tra Everton e Manchester United, con l’ex Udinese Beto ancora a segno per i Toffees. Un risultato positivo per l’Everton, al sesto risultato utile consecutivo, e una gioia per i Friedkin, proprietari del club.
L’Aston Villa torna alla vittoria dopo oltre un mese, battendo il Chelsea di Enzo Maresca per 2-1 grazie a una doppietta di Marco Asensio. Per i Blues si tratta della terza sconfitta nelle ultime quattro partite, un momento difficile per la squadra allenata dall’ex tecnico del Leicester.
Il Bournemouth, quinto in classifica, cade in casa contro il Wolverhampton per 1-0, con rete decisiva di Matheus Cunha. Nonostante la sconfitta, continua a brillare l’ex juventino e romanista Dean Huijsen, finito nel mirino del Real Madrid, pronto a presentare una maxi offerta in estate per il giovane difensore.
Il Southampton di Ivan Juric precipita sempre più giù, subendo un pesante 0-4 contro il Brighton. Il Tottenham, invece, si risolleva con un sonoro 4-0 contro l’Ipswich, altro club in grosse difficoltà. Nel derby londinese, il Crystal Palace vince 2-0 in casa del Fulham.
Una Premier League sempre più imprevedibile
La sconfitta dell’Arsenal e i risultati a sorpresa delle altre partite confermano l’imprevedibilità della Premier League. Ogni partita è una battaglia e nessuna squadra può sentirsi al sicuro. Il Liverpool, forte del vantaggio in classifica, dovrà affrontare un calendario impegnativo per mantenere la vetta, mentre le inseguitrici dovranno approfittare di ogni passo falso dei Reds per riaprire la corsa al titolo.