
Zanetti: “Champions League, ora inizia un’altra competizione”
Dopo il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League, il vicepresidente dell’Inter, Javier Zanetti, ha rilasciato dichiarazioni che trasudano ambizione e rispetto per l’avversario. “Il nostro cammino in Champions League è stato ottimo, ora però inizia un’altra competizione, da dentro o fuori”, ha esordito Zanetti, sottolineando la natura cruciale della fase a eliminazione diretta. Il Feyenoord, prossimo avversario dei nerazzurri, è stato definito “una squadra da rispettare”, evidenziando la consapevolezza della sfida che attende l’Inter. Zanetti ha assicurato che la squadra si preparerà “al meglio” per entrambe le partite, fiducioso che ci siano “tutti i presupposti per andare avanti”. Tuttavia, ha anche ammonito: “Le partite ovviamente bisogna giocarle e dipende da noi”, rimarcando l’importanza della performance sul campo.
Responsabilità e ambizione: l’Inter non si pone limiti
Zanetti ha poi ribadito la “grande responsabilità” che l’Inter si porta dietro, essendo “l’Inter”. La Champions League è vista come “una competizione prestigiosa” e l’obiettivo è chiaro: “cercare di portare l’Italia il più avanti possibile”. Il vicepresidente ha escluso categoricamente la possibilità di fare “delle scelte”, affermando che l’Inter deve “puntare ad andare in fondo in tutte le competizioni”. Forte della consapevolezza di essere “campioni d’Italia”, l’Inter intende onorare la Champions League, “cercando di arrivare in finale come abbiamo fatto due anni fa”. Zanetti ha riconosciuto la difficoltà dell’impresa, ma ha ribadito con forza la “volontà di arrivare in fondo”, senza voler “scegliere una competizione o un’altra”.
Il Feyenoord: un avversario da non sottovalutare
Sebbene Zanetti non lo abbia esplicitamente menzionato, è importante ricordare il percorso del Feyenoord nella competizione. La squadra olandese, allenata da Arne Slot, ha dimostrato di essere un avversario ostico, capace di mettere in difficoltà anche le squadre più blasonate. Il Feyenoord si distingue per un gioco propositivo e un’organizzazione tattica solida, elementi che l’Inter dovrà tenere in grande considerazione. La doppia sfida si preannuncia quindi avvincente e ricca di insidie.
Il percorso dell’Inter in Champions League
L’Inter arriva agli ottavi di finale di Champions League dopo aver superato un girone non semplice, dimostrando solidità e carattere. La squadra di Simone Inzaghi ha alternato prestazioni convincenti ad altre meno brillanti, ma ha sempre dimostrato di avere le qualità per competere ai massimi livelli. La Champions League rappresenta un obiettivo importante per l’Inter, che vuole tornare a recitare un ruolo da protagonista nel panorama calcistico europeo.
Un’Inter ambiziosa e consapevole
Le parole di Zanetti riflettono un mix di ambizione e consapevolezza. L’Inter non si nasconde dietro facili proclami, ma riconosce la difficoltà del percorso e il valore degli avversari. La volontà di competere su tutti i fronti è un segnale forte, che testimonia la crescita della squadra e la fiducia nei propri mezzi. La Champions League è un sogno, ma anche un obiettivo concreto, da perseguire con determinazione e sacrificio.