
Andamento generale dei mercati europei
Le Borse europee mostrano un andamento generalmente positivo, con Parigi che guida la crescita (+0,61%) mentre Francoforte si muove con maggiore cautela (+0,25%) in vista delle prossime elezioni politiche. Anche i futures statunitensi registrano una leggera crescita, contribuendo a un clima di ottimismo sui mercati finanziari.
Piazza Affari: i titoli in evidenza
A Milano, il titolo Campari si distingue con un aumento del 5,4%, sostenuto dal piano di taglio dei costi implementato dal nuovo CEO. Ottime performance anche per Moncler (+2,38%) e Cucinelli (+1,92%), che beneficiano del buon momento del settore moda. Prysmian (+2,21%) e Stm (+1,93%) contribuiscono anch’esse alla crescita del listino. In controtendenza, Eni (-0,78%), Recordati (-0,64%) e Unicredit (-0,53%) si posizionano in fondo al listino.
Poste Italiane e altri titoli
Poste Italiane registra un guadagno dell’1% in seguito alla pubblicazione dei risultati finanziari e delle previsioni per il 2025, in linea con le aspettative. Al di fuori del paniere principale, si segnalano Mfe (+2,89% le azioni di categoria A e +4,61% le B), grazie alle speculazioni su una possibile svolta riguardante Prosieben (+11,2% a Francoforte), e Fincantieri (+1,97%), premiata dall’aumento del target price a 10 euro da parte di Bnp Paribas.
Un mercato in attesa di sviluppi
L’andamento positivo di Piazza Affari, in linea con le altre borse europee, riflette un clima di moderato ottimismo. Tuttavia, la cautela di Francoforte, legata alle imminenti elezioni politiche, sottolinea come i mercati rimangano sensibili agli sviluppi politici ed economici. Sarà interessante osservare se il piano di Campari porterà i frutti sperati e come evolveranno le strategie di Mfe e Fincantieri.