
Un sorteggio dal sapore di rivincita
Il sorteggio degli ottavi di Conference League ha riservato alla Fiorentina un avversario ostico come il Panathinaikos, ma soprattutto un ritorno ad Atene, città che evoca ricordi dolorosi. Proprio nella capitale greca, un anno fa, i viola hanno visto sfumare il sogno di alzare la coppa, perdendo la finale contro l’Olympiacos. Un’occasione persa che brucia ancora, come ha ammesso lo stesso Raffaele Palladino.
Palladino: “Vogliamo riprovarci e alzare la coppa”
“Tornare a giocare ad Atene sarà una bella rivincita”, ha dichiarato Palladino in conferenza stampa, presentando la sfida come un’opportunità per riscattare quella sconfitta. Il tecnico ha poi sottolineato il valore dell’avversario: “Affronteremo una squadra che ha vinto nella sua storia 20 scudetti, è attualmente terza in classifica, ha in rosa giocatori con esperienza di calcio italiano”. Un avvertimento chiaro, per non sottovalutare l’impegno.
Concentrazione massima e rispetto per l’avversario
Nonostante il desiderio di rivalsa, Palladino ha predicato calma e concentrazione: “Noi comunque ci prepareremo nel migliore dei modi con l’obiettivo ovviamente di passare il turno”. Il tecnico ha poi ribadito l’importanza della Conference League: “Io sono venuto a Firenze anche per giocare in Europa, è assurdo definire la Conference una competizione non all’altezza, tutte quelle che mettono in palio un trofeo lo sono. Dopo due finali perse di fila vogliamo provare ad arrivare di nuovo in fondo e alzare la coppa”.
Insidie e volti noti nel Panathinaikos
Il Panathinaikos, avversario della Fiorentina negli ottavi di Conference League, presenta diverse insidie. Oltre alla tradizione e al blasone, la squadra greca può contare su giocatori di esperienza, alcuni dei quali ben noti al calcio italiano. Tra questi, spiccano gli ex viola Bartłomiej Drągowski e Vitor Hugo, oltre all’ex Sassuolo e Sampdoria Filip Đuričić. Un motivo in più per la Fiorentina per affrontare la sfida con la massima concentrazione e determinazione.
Un’occasione per la Fiorentina di crescere
La sfida contro il Panathinaikos rappresenta per la Fiorentina un’occasione importante per dimostrare la propria crescita e maturità a livello europeo. Superare questo ostacolo, in un contesto emotivamente carico come quello di Atene, potrebbe dare una spinta decisiva alla squadra di Palladino, proiettandola verso un finale di stagione ricco di soddisfazioni. La Conference League, nonostante le critiche, resta un obiettivo concreto e alla portata dei viola.