
La Difesa del Napoli: Estraneità alle Accuse
Gli avvocati Fabio Fulgeri e Lorenzo Contrada, legali rappresentanti del Presidente Aurelio De Laurentiis e della S.S.C. Napoli, hanno rilasciato una dichiarazione in cui sottolineano la completa estraneità dei loro assistiti alle contestazioni sollevate dalla Procura della Repubblica di Roma. Le accuse riguardano presunte irregolarità di natura bilancistica risalenti agli anni 2019-2021.
Incomprensione per il Coinvolgimento della Società
I legali esprimono perplessità riguardo alla decisione di coinvolgere la S.S.C. Napoli nel procedimento. A sostegno della loro posizione, evidenziano la presenza agli atti di pareri tecnici e valutazioni di enti terzi, tra cui Assomine, che, a loro dire, dimostrano inequivocabilmente la correttezza e la legittimità delle operazioni contabili effettuate dal club partenopeo in conformità ai principi contabili italiani.
Fiducia in una Risoluzione Positiva
Nonostante l’indagine in corso, gli avvocati Fulgeri e Contrada si mostrano fiduciosi in una conclusione positiva del procedimento. La loro convinzione si basa sulla documentazione presentata e sui pareri tecnici acquisiti, che, a loro avviso, scagionano il Napoli da qualsiasi addebito.
Contesto dell’Indagine e Possibili Sviluppi
L’indagine della Procura di Roma si inserisce in un contesto più ampio di controlli sui bilanci delle società di calcio italiane. Resta da vedere quali saranno gli sviluppi futuri del procedimento e se la Procura riterrà necessario approfondire ulteriormente le verifiche contabili del Napoli. La difesa del club, nel frattempo, si prepara a presentare ulteriori elementi a sostegno della propria posizione, confidando nella dimostrazione della piena regolarità delle operazioni finanziarie contestate.
Un Quadro da Approfondire
La vicenda solleva interrogativi sulla trasparenza e la regolarità dei bilanci nel mondo del calcio. Indipendentemente dall’esito finale dell’indagine, è fondamentale che le autorità competenti continuino a vigilare attentamente sulle operazioni finanziarie dei club, al fine di garantire la correttezza e la sostenibilità del sistema calcistico.