
Giulio Centemero alla guida dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo
Giulio Centemero, deputato della Lega, è stato eletto presidente dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo (Pam) durante la XIX sessione plenaria tenutasi a Roma. La sua elezione segna un momento importante per l’organismo, che si propone di affrontare le sfide cruciali della regione mediterranea. Nel suo discorso inaugurale, Centemero ha reso omaggio ad Aldo Moro, sottolineando come l’Europa e il Mediterraneo siano intrinsecamente legati, affermando che “nessuno è chiamato a scegliere tra essere in Europa o nel Mediterraneo, perché tutta l’Europa è nel Mediterraneo”.
Le priorità della presidenza Centemero
Centemero ha delineato le priorità del suo mandato biennale, evidenziando il ruolo “strategico” dell’organizzazione in un contesto regionale complesso. Ha espresso preoccupazione per le “tempeste” che affliggono il mondo e il Mediterraneo, sottolineando l’importanza della cooperazione reciproca: “se non ci aiutiamo da soli, affondiamo”. Il neo presidente ha enfatizzato la necessità di trasformare il Mediterraneo da un semplice “bacino d’acqua” a un “ponte” tra popoli e culture di Africa, Europa e Medio Oriente.
Un approccio multilaterale per affrontare le sfide regionali
Centemero ha delineato un approccio multilaterale per affrontare le sfide della regione, sottolineando la necessità di sostenere l’autodeterminazione dei popoli, la sovranità e l’integrità degli Stati, nonché la protezione delle comunità che vivono in aree complesse. Ha inoltre posto l’accento sulla lotta contro il cambiamento climatico e le disuguaglianze economiche, con un focus sull’accesso all’acqua. Un altro punto chiave della sua agenda è il contrasto alla disinformazione e il sostegno alla ricostruzione del multilateralismo, con un’apertura alla sua riforma.
Un Forum dei giovani per il futuro del Mediterraneo
Un elemento innovativo proposto da Centemero è la creazione di un Forum dei giovani per il Mediterraneo e il Golfo. Questa iniziativa mira a promuovere l’occupazione, la prosperità e la pace per le future generazioni, evitando di ripetere gli errori del passato. Centemero ha concluso il suo discorso con un invito alla collaborazione, citando Alexandre Dumas: “che definiva il Mediterraneo un grande lago, e noi siamo tutti intorno a quel grande lago”.
Un ponte tra culture e futuro per il Mediterraneo
L’elezione di Giulio Centemero a presidente dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo rappresenta un’opportunità per affrontare le sfide complesse della regione con un approccio rinnovato. La sua visione di un Mediterraneo come ponte tra culture e la sua attenzione alle future generazioni offrono una prospettiva incoraggiante per un futuro di pace e prosperità condivisa.