
Un Successo Inatteso
Francisco Comesana, proveniente dall’Argentina, ha compiuto un’impresa straordinaria all’ATP 500 di Rio de Janeiro, eliminando il numero 2 del mondo, Alexander Zverev, con un punteggio di 4-6, 6-3, 6-4. Questa vittoria non solo rappresenta il punto più alto della sua carriera, ma lo proietta anche verso la sua prima semifinale nel prestigioso circuito ATP.
La partita è stata un vero e proprio rollercoaster di emozioni, con Comesana che ha dimostrato una resilienza e una determinazione fuori dal comune. Dopo aver perso il primo set, l’argentino ha saputo reagire con grinta, aggiudicandosi il secondo e il terzo set, culminando con un recupero spettacolare nel terzo parziale, dove si trovava sotto 1-4.
Emozioni a Caldo
Nel corso dell’intervista post-partita, Comesana ha espresso tutta la sua gioia e gratitudine: “Continuavo a ripetermi: quanto è bello essere vivo. Mi sono goduto ogni momento e credo che sia per tutto il lavoro fatto per arrivare fino a qui. Devo essere grato per tutto questo”. Queste parole testimoniano l’importanza di questo successo per il tennista argentino, che ha saputo trasformare la fatica e la dedizione in una vittoria indimenticabile.
Grazie a questa performance, Comesana è proiettato verso la posizione numero 67 nel ranking ATP, un traguardo significativo che premia i suoi sforzi e il suo talento. Inoltre, questa vittoria consolida il suo record positivo contro i Top 10, avendo già sconfitto Andrey Rublev a Wimbledon l’anno scorso.
La Semifinale e gli Altri Protagonisti
In semifinale, Comesana affronterà il francese Alexandre Muller, unico non argentino rimasto in lizza per il titolo. Muller, che ha sconfitto Francisco Cerundolo con un netto 7-5, 6-1, si è assicurato l’ingresso nella Top 50 per la prima volta in carriera. Con questa semifinale, Muller eguaglia il primato di Rafa Nadal e Fabio Fognini, gli unici ad aver raggiunto tre semifinali a Rio.
L’altra semifinale sarà un derby argentino tra Sebastian Baez, campione in carica, e Ugo Carabelli, che ha già sconfitto il connazionale la settimana scorsa a Buenos Aires. Baez, determinato a bissare il successo dello scorso anno, ha eliminato il taiwanese Chun Hsin Tseng con un convincente 6-4, 6-1.
Un Momento Magico per il Tennis Argentino
La vittoria di Francisco Comesana su Alexander Zverev è un momento di grande orgoglio per il tennis argentino. Questo successo, unito alla presenza di ben tre argentini in semifinale, testimonia la vitalità e la crescita del movimento tennistico del paese. La determinazione e la passione dimostrate da Comesana sono un esempio per tutti i giovani aspiranti tennisti argentini, che possono sognare di raggiungere traguardi importanti con impegno e dedizione.