
Paris inarrestabile nella prova di Crans Montana
Nella suggestiva cornice di Crans Montana, Dominik Paris ha impresso il suo sigillo sulla seconda e ultima prova in vista della discesa di Coppa del Mondo. Con un tempo di 1’56″79, l’azzurro ha dimostrato una forma smagliante, lasciando presagire una gara avvincente. La competizione, in programma domani, sarà seguita domenica da un SuperG, completando un fine settimana all’insegna della velocità e dell’adrenalina.
Gli avversari più vicini
Alle spalle di Paris, si è piazzato l’americano Ryan Cochran-Siegle, distanziato di soli 28 centesimi. A seguire, lo svizzero Franjo Von Allmen, fresco campione iridato, che ha accusato un ritardo di 41 centesimi. Un podio virtuale che promette scintille per la gara di domani.
La prestazione degli altri italiani
Oltre a Paris, l’Italia può vantare anche la buona prestazione di Mattia Casse, che ha fatto registrare il nono tempo, a 81 centesimi dalla vetta. Un risultato che testimonia la competitività della squadra azzurra in questa disciplina.
Le impressioni di Dominik Paris
“La pista è abbastanza facile”, ha commentato Paris, sottolineando le caratteristiche del tracciato. “Sono stati messi tanti dossi e tante curve e non si va veloci. Oggi la visibilità era migliore e si riusciva a fare un po’ meglio di ieri, soprattutto nella prima parte, dove c’è un po’ di ombra”. Paris ha poi aggiunto: “Poi, dal primo salto in giù è tutto salato. Sembra primavera. Vedremo domani. Cercherò di ripetere quello che ho fatto oggi, mettendoci anche qualcosa in più. Poi, dipenderà da quello che faranno gli altri”.
Condizioni della pista e meteo
Le condizioni della pista, descritte da Paris come “salate” e con un’atmosfera quasi primaverile, potrebbero influenzare la gara di domani. La visibilità, migliorata rispetto al giorno precedente, ha permesso agli atleti di esprimersi al meglio, soprattutto nella parte iniziale del tracciato.
Prospettive per la gara
La prestazione di Dominik Paris nella seconda prova di discesa a Crans Montana è un segnale incoraggiante per la gara di Coppa del Mondo. Tuttavia, come sottolineato dallo stesso Paris, molto dipenderà dalle condizioni della pista e dalle prestazioni degli avversari. La competizione si preannuncia quindi aperta e incerta, con l’azzurro determinato a dare il massimo per conquistare un risultato di prestigio.