
Un percorso di crescita interna culmina nella Direzione Qualità
Andrea Costantini è il nuovo Direttore Qualità di Automobili Lamborghini. La nomina arriva al termine di un periodo di formazione e affiancamento di sei mesi presso il dipartimento qualità di Audi in Germania, a testimonianza dell’importanza che Lamborghini attribuisce alla qualità e alla sinergia con il Gruppo Volkswagen.
Costantini, laureato in Ingegneria Meccanica presso l’Università di Bologna, vanta un’esperienza ventennale in Lamborghini, iniziata nel 2002. Prima di approdare alla casa di Sant’Agata Bolognese, ha maturato esperienze nel settore automotive in VM Motori ed Aprilia Moto, arricchendo il suo bagaglio di competenze.
Dall’industrializzazione alla gestione della produzione: una carriera in ascesa
Il percorso professionale di Costantini in Lamborghini è caratterizzato da una progressione costante e da un coinvolgimento in aree chiave dell’azienda. Inizialmente, si è occupato dell’industrializzazione e delle tecnologie della nuova linea di assemblaggio della Gallardo, un modello iconico per il marchio.
Successivamente, ha contribuito alla creazione del primo dipartimento di Pre Series Center (PSC), occupandosi dell’industrializzazione dei nuovi modelli. Nel 2006 è passato alla gestione diretta della produzione, prima come responsabile delle linee di assemblaggio veicoli, poi di tutta la produzione fino alla delibera finale di prodotto. Dal 2021 ha assunto anche la responsabilità del Manufacturing Engineering, ampliando ulteriormente il suo raggio d’azione.
La qualità come responsabilità e impegno verso i clienti
“Per Automobili Lamborghini, la qualità è prima di tutto una responsabilità e un impegno nei confronti dei nostri clienti”, ha dichiarato Costantini. “Ad oggi, la sfida più grande è affrontare l’evoluzione tecnologica e la crescente complessità del settore, che richiedono un’attenzione costante per assicurare la piena conformità delle nostre vetture alle normative vigenti e alle diverse regolamentazioni internazionali”.
Le parole di Costantini sottolineano l’importanza strategica della qualità per Lamborghini, in un contesto in cui l’innovazione tecnologica e la globalizzazione del mercato impongono standard sempre più elevati.
Le sfide future: evoluzione tecnologica e conformità normativa
La nomina di Costantini a Direttore Qualità arriva in un momento cruciale per Lamborghini, impegnata in un processo di transizione verso l’elettrificazione e la guida autonoma. La sua esperienza e competenza saranno fondamentali per garantire che le vetture del futuro mantengano gli elevati standard di qualità che da sempre contraddistinguono il marchio.
Inoltre, Costantini dovrà affrontare la sfida della conformità normativa, assicurando che le vetture Lamborghini rispettino le sempre più stringenti regolamentazioni internazionali in materia di sicurezza, emissioni e impatto ambientale.
Una scelta strategica per il futuro di Lamborghini
La nomina di Andrea Costantini a Direttore Qualità rappresenta una scelta strategica per Automobili Lamborghini. La sua profonda conoscenza dell’azienda, unita alla sua esperienza nel settore automotive e alla sua attenzione all’innovazione tecnologica, lo rendono la persona ideale per guidare il dipartimento qualità in un momento di grandi cambiamenti e sfide per il marchio.