
Trieste in festa per il ritorno del Vespucci
Trieste si prepara a vivere un momento storico con l’arrivo del Vespucci, la nave scuola della Marina Militare Italiana, in occasione del gran finale del suo Giro del Mondo 2023-25 e della successiva partenza per il Tour Mediterraneo. La città giuliana si veste a festa per accogliere la “nave più bella del mondo”, simbolo dell’eccellenza italiana e della tradizione marinara.
Mostra itinerante su Agostino Straulino: un omaggio al leggendario ammiraglio
Tra gli eventi collaterali, spicca l’inaugurazione della mostra itinerante “Agostino Straulino. Marinaio, ufficiale, sportivo”, dedicata alla vita e alle imprese dell’ammiraglio Straulino, figura iconica della vela italiana e comandante del Vespucci nel biennio 1964-65. L’esposizione, promossa dalla Lega Navale Italiana e curata dal Cantiere della Memoria, sarà ospitata presso la sede della LNI di Trieste dal 1° al 16 marzo, offrendo al pubblico un’occasione unica per ripercorrere la carriera di questo straordinario uomo di mare attraverso pannelli informativi e materiale d’archivio.
La Lega Navale in prima linea nell’accoglienza: una flotta inclusiva per il Vespucci
La Lega Navale Italiana svolgerà un ruolo centrale nell’accoglienza del Vespucci, organizzando una “boat parade” nel Golfo di Trieste con una flotta di imbarcazioni sociali e derive. Un’attenzione particolare sarà dedicata all’inclusione, con la partecipazione delle imbarcazioni inclusive Hansa 303 delle Sezioni di Trieste, Grado e Monfalcone, che permettono anche a persone con disabilità di vivere l’esperienza della vela senza barriere.
‘Anassa’: la barca della legalità che solca i mari contro la criminalità
Un simbolo forte di impegno civile e legalità sarà rappresentato dalla presenza di “Anassa”, la barca a vela confiscata alla criminalità organizzata e affidata alla Lega Navale di Ortona. Questa “barca della legalità”, intitolata alla memoria del giuslavorista Marco Biagi, porta nei porti e nelle scuole il messaggio di contrasto alla mafia e al terrorismo, partecipando attivamente alla campagna della LNI “Mare di Legalità”.
Barcolana speciale per gli studenti dell’Istituto Nautico di Ortona
In occasione di questa edizione speciale della Barcolana, “Anassa” ospiterà a bordo un equipaggio composto da studenti dell’Istituto Nautico “Leone Acciaiuoli” di Ortona e da soci della Sezione abruzzese della LNI, offrendo loro un’esperienza formativa unica all’insegna della passione per il mare e della promozione dei valori della legalità.
Un evento che celebra i valori dello sport e della legalità
L’arrivo del Vespucci a Trieste si trasforma in un’occasione per celebrare non solo la storia e la tradizione marinara italiana, ma anche i valori dello sport, dell’inclusione e della legalità. La Lega Navale Italiana, con le sue iniziative, dimostra ancora una volta il suo impegno nel promuovere una cultura del mare accessibile a tutti e nel contrastare ogni forma di criminalità e illegalità.