
Un evento cinematografico globale
La serie fenomeno *The Chosen* si prepara a sbarcare nei cinema di tutto il mondo con *The Chosen: Ultima Cena*, un evento speciale che promette di portare sul grande schermo la Settimana Santa, uno dei periodi più significativi della storia cristiana. L’annuncio è stato fatto a Times Square, con il creatore e produttore esecutivo Dallas Jenkins e la star Jonathan Roumie che hanno svelato l’immagine chiave del film, arricchita dai ritratti della celebre fotografa Annie Leibovitz. La distribuzione coinvolgerà oltre 40 paesi, tra cui Sud America, Europa, Asia e Africa, con eventi di anteprima su red carpet previsti in Brasile, Spagna e Messico. In Italia, l’evento speciale durerà un’intera settimana, dal 10 al 16 aprile, con le prevendite già aperte.
La Settimana Santa rivisitata
*The Chosen: Ultima Cena* offre una narrazione cinematografica degli ultimi e drammatici giorni di Gesù a Gerusalemme. Il popolo lo accoglie come un re, mentre i discepoli attendono con ansia la sua incoronazione. Tuttavia, Gesù sovverte le aspettative, e i leader religiosi e politici, sentendosi minacciati, tramano per fare di questa la sua ultima Pasqua. Il film promette di trasportare gli spettatori di fronte alla tavola apparecchiata dell’Ultima Cena, immergendoli negli eventi cruciali che hanno segnato la storia cristiana.
The Chosen: un fenomeno globale
*The Chosen* è un dramma storico che ha rivoluzionato il modo di raccontare la vita di Gesù. Attraverso gli occhi di coloro che lo hanno conosciuto, la serie offre uno sguardo intimo e autentico sulla vita e gli insegnamenti rivoluzionari di Cristo. Ambientata nella Palestina del primo secolo, la serie, che prevede sette stagioni, è nata come un progetto finanziato dal pubblico e ha raggiunto oltre 250 milioni di spettatori, con più di 17 milioni di follower sui social media. La sua popolarità testimonia l’interesse e la rilevanza della storia di Gesù per un pubblico globale.
Distribuzione e disponibilità
Il film sarà distribuito da Fathom Entertainment negli Stati Uniti, da Trafalgar Releasing a livello internazionale e da Nexo Studios in Italia. Nel corso del 2025, la stagione sarà resa disponibile anche in streaming, ampliando ulteriormente la portata della serie. La collaborazione con importanti distributori cinematografici e piattaforme di streaming sottolinea l’ambizione di *The Chosen* di raggiungere un pubblico sempre più vasto.
Un’occasione per riflettere e connettersi
L’arrivo di *The Chosen: Ultima Cena* al cinema rappresenta un’opportunità unica per i fedeli e gli appassionati di storia di immergersi negli eventi della Settimana Santa in un modo nuovo e coinvolgente. Grazie alla visione artistica di Dallas Jenkins e alla fotografia di Annie Leibovitz, il film promette di offrire un’esperienza emotiva e spirituale intensa. La serie *The Chosen* ha dimostrato di saper parlare a un pubblico ampio e diversificato, e questo evento cinematografico potrebbe ulteriormente consolidare il suo successo e la sua influenza culturale.