
Un’iniziativa per l’emancipazione femminile in un contesto difficile
In un Afghanistan segnato da conflitti e restrizioni, OTB Foundation, l’organizzazione promossa dal gruppo OTB (Diesel), ha lanciato un’iniziativa ambiziosa e innovativa: “Brave Business in a Bus” (BBB). Questo progetto rappresenta il primo incubatore mobile di imprenditoria femminile del paese, progettato per raggiungere direttamente le donne nei quartieri più poveri di Kabul, dove oltre il 90% della popolazione lotta per sopravvivere sotto la soglia di povertà.
Obiettivi e modalità operative di “Brave Business in a Bus”
L’obiettivo principale di BBB è fornire un supporto concreto alle donne afghane, aiutandole a creare micro-imprese attraverso consulenze gratuite in ambito imprenditoriale e manageriale. L’incubatore mobile, letteralmente un autobus attrezzato, si sposta tra i quartieri più disagiati di Kabul, offrendo un punto di riferimento accessibile e sicuro per le donne che desiderano avviare un’attività in proprio. L’iniziativa mira a superare le limitazioni sempre più gravi ai diritti fondamentali delle donne, fornendo loro gli strumenti necessari per raggiungere l’indipendenza economica e migliorare le proprie condizioni di vita.
Il ruolo di Selene Biffi e She Works for Peace
Il progetto è ideato da Selene Biffi, fondatrice di She Works for Peace (SWFP), un’organizzazione che da oltre 15 anni si dedica a progetti di istruzione e creazione di impiego per donne e giovani in Afghanistan. SWFP offre formazione tecnica e supporto all’imprenditoria locale, contribuendo in modo significativo allo sviluppo economico e sociale del paese. La profonda conoscenza del contesto afghano e l’esperienza di Selene Biffi sono elementi cruciali per il successo di “Brave Business in a Bus”.
La visione di OTB Foundation
Arianna Alessi, vicepresidente di OTB Foundation, ha espresso il suo sostegno all’iniziativa, sottolineando come “Brave Business in a Bus” non sia solo un progetto di promozione dell’imprenditoria femminile, ma una vera e propria opportunità di emancipazione per le donne in un contesto in cui l’accesso alle risorse è estremamente limitato. OTB Foundation crede fermamente che queste donne siano la chiave per la rinascita sociale ed economica dell’Afghanistan, un paese che ha subito decenni di conflitti e instabilità.
Impatto potenziale e prospettive future
L’iniziativa “Brave Business in a Bus” rappresenta un modello innovativo di intervento sociale, capace di adattarsi alle complesse sfide del contesto afghano. Fornendo un accesso diretto a competenze e risorse, il progetto mira a creare un impatto duraturo sulla vita delle donne, promuovendo l’autonomia economica e la partecipazione attiva alla società. Il successo di questa iniziativa potrebbe ispirare altri interventi simili in contesti di crisi e marginalizzazione in tutto il mondo.
Un segnale di speranza e resilienza
In un momento storico in cui i diritti delle donne in Afghanistan sono messi a dura prova, l’iniziativa “Brave Business in a Bus” rappresenta un segnale di speranza e resilienza. Dimostra come, anche in contesti estremamente difficili, sia possibile creare opportunità di crescita e sviluppo per le donne, contribuendo a costruire un futuro più equo e sostenibile per l’intero paese.