
Un premio letterario per raccontare l’Italia
L’assessorato alla Cultura del Comune di Pescara, in collaborazione con il Festival di Libri e Altrecose (FLA), ha annunciato la nascita del “Premio Novelle”, un concorso letterario nazionale con l’obiettivo di valorizzare il territorio italiano attraverso la letteratura. L’iniziativa, parte del progetto “Le novelle della Nuova Pescara”, è sostenuta dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura e si inserisce in un contesto più ampio di costruzione dell’identità culturale della futura Nuova Pescara, la città che nascerà nel 2027 dalla fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore.
Territorio: il tema centrale del concorso
Il concorso è aperto a tutti gli autori residenti in Italia che abbiano pubblicato racconti o raccolte di racconti in lingua italiana tra il 2022 e il 2024. Il tema scelto per questa prima edizione è il “territorio”, inteso come un’esplorazione narrativa delle realtà locali, tra memoria collettiva e storie contemporanee. Gli autori sono invitati a presentare opere che sappiano cogliere l’essenza dei luoghi, le loro peculiarità culturali e le trasformazioni che li attraversano.
Modalità di partecipazione e selezione
Le opere dovranno essere inviate in formato digitale all’indirizzo contest@pescarafestival.it entro il 16 marzo 2025. Una giuria di esperti, presieduta da Antonio Pascale, avrà il compito di selezionare i tre finalisti, che saranno presentati durante il FLA, Festival di Libri e Altrecose, in occasione della Giornata Mondiale del Libro 2025. Il premio prevede un doppio riconoscimento: uno assegnato dalla giuria di esperti e uno popolare, decretato dai partecipanti alla rete civica “Pescara Legge”, dalla Consulta comunale “Cultura e Turismo” e dagli studenti delle scuole superiori.
Un premio doppio per i vincitori
Ai vincitori saranno assegnati due buoni acquisto libri da 800 euro ciascuno, che saranno ritirati durante la cerimonia di premiazione. Questo riconoscimento vuole non solo premiare il talento degli autori, ma anche incentivare la lettura e la diffusione della cultura sul territorio.
Un’iniziativa lodevole per valorizzare il territorio
Il “Premio Novelle” rappresenta un’iniziativa lodevole per valorizzare il territorio italiano attraverso la letteratura. In un momento storico in cui l’identità locale sembra spesso messa in discussione, un concorso letterario che invita gli autori a raccontare le proprie radici e le proprie storie può contribuire a rafforzare il senso di appartenenza e a promuovere la conoscenza del patrimonio culturale italiano.