
Assocompara: Un Nuovo Punto di Riferimento per la Comparazione Online in Italia
È stata ufficialmente fondata Assocompara, la prima associazione di categoria che riunisce i principali operatori italiani nel settore della comparazione online. Questa iniziativa mira a valorizzare la comparazione online come strumento gratuito e trasparente per i consumatori, facilitando al contempo l’acquisizione di clienti consapevoli per le imprese di servizi. L’associazione rappresenta un punto di svolta nel panorama digitale italiano, promettendo di elevare gli standard di trasparenza e affidabilità nel settore.
Obiettivi e Ambizioni di Assocompara
Assocompara si propone di promuovere la comparazione online come risorsa fondamentale per i consumatori, offrendo loro la possibilità di confrontare prodotti e servizi in modo chiaro e imparziale. L’associazione intende anche supportare le imprese, fornendo un canale di acquisizione clienti più efficiente e mirato. In sintesi, Assocompara mira a creare un ecosistema digitale più trasparente e vantaggioso sia per i consumatori che per le aziende.
I Membri Fondatori e la Loro Portata
L’associazione vanta l’adesione di 19 piattaforme leader nel settore della comparazione online, che insieme generano oltre 30 milioni di visite web al mese. Queste piattaforme coprono una vasta gamma di servizi, dall’assicurativo al finanziario, dalle utenze domestiche all’e-commerce. La loro attività combinata ha generato 365 milioni di visite web nel 2024, con un milione di visite al giorno, impiegando oltre 1.600 addetti.
Il Consiglio Direttivo e la Leadership
Per il primo mandato, il consiglio direttivo di Assocompara sarà guidato da Alessio Santarelli, amministratore delegato di Segugio.it, in qualità di presidente. Maurizio Pescarini, AD di Facile.it, e Antoine Arel, co-fondatore di Selectra Italia, ricopriranno il ruolo di consiglieri. Questa leadership esperta e diversificata promette di guidare Assocompara verso il raggiungimento dei suoi ambiziosi obiettivi.
Servizi e Settori Coperti
Le piattaforme associate ad Assocompara operano in diversi ambiti dell’economia personale e familiare, offrendo comparazione e intermediazione di prodotti e servizi assicurativi, prodotti finanziari (mutui, prestiti, conti correnti, sistemi di pagamento), tariffe e utenze (luce, gas, fotovoltaico, telefonia, internet fisso e mobile), e confronto di offerte per il noleggio a lungo termine di automobili. Inoltre, confrontano oltre 28 milioni di offerte da più di 3.200 e-commerce e marketplace, relative a oltre 400 categorie merceologiche.
Un Passo Avanti per la Trasparenza nel Digitale
La nascita di Assocompara rappresenta un importante passo avanti per la trasparenza e l’affidabilità nel settore della comparazione online in Italia. In un’era in cui i consumatori sono sempre più alla ricerca di informazioni chiare e imparziali, un’associazione come Assocompara può svolgere un ruolo cruciale nel garantire che le piattaforme di comparazione operino in modo etico e trasparente. Resta da vedere come l’associazione influenzerà concretamente il mercato e se riuscirà a mantenere gli elevati standard che si è prefissata.