
Contrazione dei Ricavi e dell’Ebit nel 2024
Nel corso del 2024, Mercedes-Benz Group ha visto i suoi ricavi diminuire a 145,6 miliardi di euro, rispetto ai 152,4 miliardi registrati nel 2023. Questa flessione è attribuibile principalmente a una riduzione dei volumi di vendita nel settore automobilistico, con un impatto particolarmente significativo nel mercato cinese. Inoltre, un mix di modelli meno favorevole ha contribuito ulteriormente alla contrazione dei ricavi. L’utile prima di interessi e imposte (Ebit) ha subito una diminuzione del 31%, attestandosi a 13,6 miliardi di euro, in confronto ai 19,7 miliardi dell’anno precedente.
Performance Differenti per le Divisioni Auto e Furgoni
L’Ebit rettificato di Mercedes-Benz Cars ha subito una notevole diminuzione nel 2024, passando da 14,3 a 8,7 miliardi di euro. Di conseguenza, il Return on Sales (RoS) rettificato è sceso all’8,1%, rispetto al 12,6% del 2023. Al contrario, Mercedes-Benz Vans ha dimostrato una maggiore resilienza, con un calo dell’Ebit più contenuto, attestandosi a 2,8 miliardi di euro rispetto ai 3,1 miliardi del 2023. Il RoS rettificato per questa divisione è rimasto quasi invariato, passando dal 15,1% al 14,6%.
Proposta di Dividendo Ridotto e Programma di Riacquisto Azioni
In vista dell’assemblea generale annuale del 7 maggio, il consiglio di amministrazione proporrà un dividendo di 4,30 euro per azione, inferiore rispetto ai 5,30 euro distribuiti nel 2023. Contestualmente, durante la conferenza annuale sui risultati finanziari, Mercedes-Benz ha annunciato un programma di riacquisto di azioni proprie per un valore massimo di 5 miliardi di euro, da realizzarsi in un periodo massimo di 24 mesi. Questa iniziativa mira a sostenere il valore azionario dell’azienda e a generare valore per gli azionisti.
Analisi Dettagliata dei Fattori di Impatto
La diminuzione dei ricavi e dell’Ebit di Mercedes-Benz nel 2024 è il risultato di una combinazione di fattori. La riduzione dei volumi di vendita in Cina, un mercato chiave per l’azienda, ha avuto un impatto significativo. Questo può essere attribuito a diverse cause, tra cui la crescente concorrenza da parte dei produttori locali di veicoli elettrici e le mutate preferenze dei consumatori cinesi. Inoltre, un mix di modelli meno favorevole, con una minore incidenza di modelli ad alto margine, ha contribuito alla contrazione dei ricavi. Nonostante la performance più resiliente della divisione Vans, l’impatto complessivo sul gruppo è stato negativo.
Strategie Future e Prospettive
In risposta alle sfide attuali, Mercedes-Benz sta adottando diverse strategie per migliorare la sua performance finanziaria. L’azienda sta investendo in nuovi modelli elettrici e in tecnologie innovative per competere efficacemente nel mercato cinese e in altri mercati globali. Inoltre, Mercedes-Benz sta lavorando per ottimizzare il suo mix di modelli, concentrandosi su veicoli ad alto margine e su segmenti di mercato in crescita. Il programma di riacquisto di azioni proprie rappresenta un ulteriore passo per sostenere il valore azionario e dimostrare la fiducia dell’azienda nelle sue prospettive future.
Considerazioni sull’Andamento di Mercedes-Benz
Il calo dei ricavi e dell’Ebit per Mercedes-Benz nel 2024 evidenzia le sfide che le case automobilistiche tradizionali stanno affrontando in un mercato in rapida evoluzione. La crescente concorrenza dei produttori di veicoli elettrici, in particolare in Cina, e le mutevoli preferenze dei consumatori richiedono un adattamento strategico e investimenti significativi in nuove tecnologie. Il programma di riacquisto di azioni proprie è un segnale di fiducia nelle prospettive a lungo termine dell’azienda, ma il successo dipenderà dalla capacità di Mercedes-Benz di innovare e competere efficacemente nel mercato globale.