
Il ritorno felino al Teatro Verdi
Il Teatro Verdi di Firenze si prepara ad accogliere nuovamente il fascino felino di ‘Cats’, il celebre musical di Andrew Lloyd Webber, dal 21 al 23 febbraio. Dopo i sold out delle passate stagioni, questa nuova produzione, firmata PeepArrow Entertainment in collaborazione con il Teatro Sistina, promette di incantare il pubblico fiorentino con un cast di oltre 30 artisti, l’Orchestra dal vivo diretta dal maestro Emanuele Friello e le coreografie di Billy Mitchell, coreografo del West End londinese e attuale coreografo associato delle ultime produzioni di A.L. Webber.
La regia dello spettacolo è affidata a Massimo Romeo Piparo, che ha saputo reinterpretare in chiave moderna questo classico del teatro musicale, basato sui testi del premio Nobel Thomas Stearns Eliot. ‘Cats’ è uno spettacolo che unisce musica, danza e poesia, creando un’esperienza coinvolgente ed emozionante per spettatori di tutte le età.
Il Teatro Sistina protagonista a Danzainfiera
In concomitanza con le repliche fiorentine di ‘Cats’, il Teatro Sistina sarà protagonista a Danzainfiera, l’evento dedicato al mondo della danza in programma alla Fortezza da Basso dal 21 al 23 febbraio. Il Sistina porterà alla manifestazione una serie di attesissime lezioni-audizioni con il coreografo Billy Mitchell per i musical ‘Matilda’, ‘Cats’, ‘Billy Elliot’ e un laboratorio su ‘West Side Story’.
Alle lezioni/audizioni di venerdì 21 e sabato 22 parteciperà anche il Cast kids in costume del Musical “Matilda”. Sarà inoltre presente Rossella Brescia, protagonista con l’Accademia Sistina di incontri con il pubblico, lezioni e audizioni.
‘Cats’ apre il contest ‘Musical: Il Concorso’
Sempre nell’ambito di Danzainfiera, il 21 febbraio, gli artisti del musical ‘Cats’ avranno l’onore di aprire il contest ‘Musical: Il Concorso’ alla Sala della Ronda. Questo evento, organizzato da Professione Danza Parma, è incentrato sul repertorio di musical di tutte le epoche ed è rivolto a performer non professionisti con l’obiettivo di individuare nuovi talenti e promuoverne la crescita artistica.
La presenza di ‘Cats’ a Danzainfiera testimonia il legame tra il musical e il mondo della danza, e offre un’opportunità unica per giovani aspiranti performer di mettersi in mostra e confrontarsi con professionisti del settore.
Un’occasione imperdibile per gli amanti del musical
Il ritorno di ‘Cats’ a Firenze e la presenza del Teatro Sistina a Danzainfiera rappresentano un’occasione imperdibile per gli amanti del musical e della danza. Un’opportunità per assistere a uno spettacolo di grande successo, partecipare a lezioni e audizioni con professionisti del settore e scoprire nuovi talenti.
Firenze si conferma così un importante centro per la cultura e lo spettacolo, capace di attrarre produzioni di livello internazionale e di promuovere la crescita artistica dei giovani talenti.
Un connubio di arte e formazione
La combinazione del ritorno di ‘Cats’ a Firenze con le attività del Teatro Sistina a Danzainfiera crea un’interessante sinergia tra spettacolo e formazione. Da un lato, il pubblico ha l’opportunità di godere di un musical di fama mondiale; dall’altro, giovani aspiranti artisti possono partecipare a lezioni e audizioni, ricevendo preziosi consigli da professionisti del settore. Questo approccio integrato contribuisce a promuovere la cultura musicale e teatrale, sostenendo al contempo lo sviluppo di nuovi talenti.