
Vittoria a Firenze: una boccata d’ossigeno per il Como
La recente vittoria in trasferta contro la Fiorentina ha rappresentato una svolta cruciale per il Como. I tre punti conquistati hanno permesso ai lariani di allontanarsi dalla zona calda della classifica, portandosi a un margine di sicurezza di 5 punti. Questo successo ha infuso nuova fiducia nell’ambiente, consentendo alla squadra di prepararsi con maggiore serenità alla prossima sfida.
Testa alla capolista: domenica arriva il Napoli
Domenica prossima, il Sinigaglia sarà teatro di una sfida affascinante: il Como ospiterà il Napoli, attuale capolista del campionato. Un banco di prova importante per gli uomini di Cesc Fabregas, chiamati a dare continuità ai risultati positivi. La partita si preannuncia impegnativa, ma il Como è determinato a giocarsela a viso aperto, sfruttando il fattore campo e l’entusiasmo ritrovato.
Fabregas studia la mossa del falso nueve
Per affrontare al meglio il Napoli, Cesc Fabregas starebbe pensando di confermare la tattica del falso nueve in attacco. Questa scelta, già sperimentata con successo in passato, mira a non dare punti di riferimento alla solida retroguardia di Antonio Conte. Con il rientro di Alieu Fadera dalla squalifica, il tecnico spagnolo potrebbe affidare il ruolo di ‘falso centravanti’ ad Assane Diao, con Patrick Cutrone pronto a subentrare a partita in corso per dare freschezza e vivacità all’attacco.
Formazione: Moreno e Kempf in difesa, assente Sergi Roberto
Per quanto riguarda la formazione, Fabregas dovrebbe affidarsi all’esperienza di Alberto Moreno e Marc-Oliver Kempf in difesa, due pilastri fondamentali per la solidità del reparto arretrato. A centrocampo, invece, sarà ancora assente Sergi Roberto, costretto ai box da un infortunio. La sua assenza rappresenta una perdita importante per il Como, ma Fabregas confida nella qualità degli altri elementi a disposizione per sopperire alla sua mancanza.
Una sfida affascinante per il Como
La partita contro il Napoli rappresenta un’occasione unica per il Como di misurarsi con una delle squadre più forti del campionato. Indipendentemente dal risultato, sarà importante per i lariani dimostrare di essere all’altezza della situazione, mettendo in campo grinta, determinazione e un gioco propositivo. La tattica del falso nueve potrebbe rivelarsi una mossa azzeccata per mettere in difficoltà la difesa partenopea, ma sarà fondamentale anche la solidità difensiva e la capacità di sfruttare al meglio le occasioni che si presenteranno.