
Chiusura Imminente dello Stabilimento Norsom
General Motors (GM) si prepara a chiudere i battenti dello stabilimento Norsom, ufficialmente noto come SAIC-GM Norsom Motors Co., situato a Shenyang, nella provincia di Liaoning, in Cina. La chiusura è prevista entro la fine di febbraio e segna la conclusione di un’attività produttiva iniziata 21 anni fa. Questa decisione si inserisce in un più ampio piano di ristrutturazione delle operazioni di GM in Cina, un mercato chiave ma in continua evoluzione.
La Joint Venture SAIC-GM
Lo stabilimento Norsom è il risultato di una joint venture tra la Shanghai Automotive Industry Corp. (SAIC) e GM China. La joint venture SAIC-GM detiene il 50% delle quote, mentre GM China e SAIC possiedono individualmente il restante 25% della struttura. Questa partnership ha rappresentato un modello di collaborazione tra un gigante automobilistico occidentale e un’importante realtà industriale cinese.
Produzione Esclusiva per il Mercato Interno
Lo stabilimento Norsom era dedicato esclusivamente alla produzione di veicoli per il mercato interno cinese. La fabbrica era in grado di assemblare fino a cinque modelli diversi su tre piattaforme distinte. Attualmente, produceva la Buick GL8 Legacy e il crossover Chevy Tracker, due modelli popolari tra i consumatori cinesi. La chiusura dello stabilimento solleva interrogativi sul futuro di questi modelli e sulla strategia di GM per soddisfare la domanda interna.
Un Impianto Produttivo Completo
Oltre all’assemblaggio di veicoli, lo stabilimento Norsom fungeva anche da impianto di produzione di motori. Dopo recenti ampliamenti, la fabbrica vantava una capacità produttiva annuale di 300.000 veicoli e 450.000 motori. La struttura comprendeva officine di stampaggio, carrozzeria, verniciatura, costruzione propulsori e assemblaggio generale, coprendo l’intero ciclo produttivo automobilistico. Disponeva inoltre di strutture ausiliarie, un centro di distribuzione e una pista di prova ad alta velocità, elementi essenziali per garantire la qualità e le prestazioni dei veicoli prodotti.
Implicazioni e Prospettive Future
La chiusura dello stabilimento Norsom rappresenta un momento significativo per General Motors in Cina. Sebbene possa sembrare una contrazione, questa decisione potrebbe riflettere una strategia più ampia volta a ottimizzare le risorse e concentrarsi su aree di crescita più promettenti, come i veicoli elettrici e le nuove tecnologie. Resta da vedere come GM affronterà le sfide del mercato cinese in evoluzione e come questa chiusura influenzerà i suoi piani futuri nella regione.