
Iniziati i lavori per la Mini Ovest: un’infrastruttura chiave per Campi Bisenzio
A Campi Bisenzio, in provincia di Firenze, è ufficialmente partito il cantiere per la realizzazione della cosiddetta Mini Ovest. Questo nuovo asse viario, che collegherà la rotatoria di via Narciso Parigi con via Tosca Fiesoli, rappresenta un intervento strategico per migliorare la viabilità e favorire lo sviluppo economico della zona. L’opera, che si configura come un primo passo verso la futura Circonvallazione Ovest, sarà completata da una pista ciclopedonale che delimiterà l’intero piano sul lato nord-ovest.
Il sindaco Tagliaferri: “Un passo fondamentale per la viabilità”
Il sindaco di Campi Bisenzio, Andrea Tagliaferri, ha espresso grande soddisfazione per l’avvio dei lavori. In un comunicato stampa, ha sottolineato come la Mini Ovest rappresenti “un passo fondamentale per migliorare la viabilità di Campi Bisenzio”. Il nuovo asse viario, secondo il sindaco, consentirà di “alleggerire il traffico sulle arterie principali, come via Barberinese, migliorando la circolazione in un’area strategica per Campi”.
Opere previste: strade, parcheggi e un sistema di drenaggio all’avanguardia
Il progetto prevede la realizzazione di nuove strade, parcheggi pubblici e un canale di deflusso per le acque piovane. Quest’ultimo elemento è particolarmente importante per garantire un efficace drenaggio delle aree produttive situate in prossimità della variante Barberinese, prevenendo così possibili allagamenti e disagi.
EdilCiacci Srl: un’operazione complessa per un polo industriale innovativo
Gli imprenditori Letizia e Andrea Ciacci di EdilCiacci Srl, l’azienda incaricata della realizzazione dell’opera, hanno descritto il progetto come “un’operazione complessa”. Hanno spiegato come sia stato necessario “riunire tutti i vari proprietari del lotto Pmu 4.10 e ottenere le autorizzazioni”, ringraziando per questo il sindaco, l’Amministrazione e i tecnici del Comune. Attualmente, l’azienda è impegnata nella realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria, che comprendono “la nuova strada di collegamento via Colombina, tra le due rotonde e viale Narciso Parigi, con parcheggi pubblici, alberature e una pista ciclabile”. Una volta completata questa fase, si procederà con la costruzione di “circa 16.000 metri quadri di edifici e capannoni destinati ad attività produttive”, con l’obiettivo di sviluppare “un polo industriale che creerà nuovi posti di lavoro e incentiverà un indotto in diversi settori dell’economia”.
Benefici attesi: miglioramento della viabilità e sviluppo economico
La realizzazione della Mini Ovest promette di portare numerosi benefici alla comunità di Campi Bisenzio. Oltre a migliorare la viabilità e ridurre il traffico, l’opera favorirà lo sviluppo di un nuovo polo industriale, creando nuove opportunità di lavoro e stimolando la crescita economica del territorio. L’attenzione all’ambiente, con la realizzazione di un sistema di drenaggio all’avanguardia e la creazione di una pista ciclopedonale, testimonia l’impegno dell’amministrazione comunale verso uno sviluppo sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
Un investimento sul futuro di Campi Bisenzio
L’avvio dei lavori per la Mini Ovest rappresenta un segnale positivo per Campi Bisenzio. L’opera non solo migliorerà la qualità della vita dei cittadini, ma creerà anche nuove opportunità di sviluppo economico e occupazionale. Un investimento strategico che guarda al futuro del territorio.