
Un Dramma Intenso sul Lutto alla Berlinale
Il Festival di Berlino ha ospitato la proiezione fuori concorso di ‘The Thing with Feathers’, un film diretto da Dylan Southern e basato su un racconto di Max Porter. La pellicola vede Benedict Cumberbatch nei panni di un padre distrutto dalla perdita improvvisa della moglie, perseguitato da una presenza oscura che assume la forma di un corvo antropomorfo. Questo dramma esplora le profondità del dolore e il percorso di una famiglia verso la guarigione.
La Trama: Un Padre, un Corvo e il Dolore Incompiuto
Il protagonista, un fumettista noto semplicemente come ‘Dad’, si rifugia nel disegno ossessivo di figure di uccelli sinistri, nel tentativo di esorcizzare le visioni che lo tormentano. Il corvo, tuttavia, si rivela una presenza persistente, dichiarando di voler aiutare il padre e i suoi figli ad affrontare il lutto. La narrazione segue le settimane e i mesi in cui la famiglia è assediata da questa entità, un’esperienza che alla fine li costringe a confrontarsi con il dolore e a ridefinire la loro unità familiare.
Benedict Cumberbatch: Un’Interpretazione Profonda e Coinvolgente
Benedict Cumberbatch ha espresso il suo entusiasmo per il progetto, descrivendo il romanzo di Max Porter come un’opera sorprendente sulla necessità di lasciar andare il dolore. L’attore ha rivelato di essere rimasto profondamente colpito dalla storia e di averla raccomandata a molti amici. Ha inoltre menzionato di aver visto l’adattamento teatrale con Cillian Murphy, elogiandone l’originalità.
L’Attrazione per i Ruoli Oscuri e Complessi
Cumberbatch ha riflettuto sulla sua affinità per i drammi oscuri, spiegando che deriva dalla consapevolezza della lotta e del dolore che affliggono alcuni personaggi. L’attore ha sottolineato l’importanza di trovare un equilibrio nella vita e ha descritto il lavoro dell’attore come un’opportunità per esplorare situazioni al di fuori della propria esperienza, attingendo a un materiale più ricco e complesso.
Un Titolo Ispirato alla Poesia di Emily Dickinson
Il titolo del racconto di Max Porter, da cui è tratto il film, è un riferimento alla poesia di Emily Dickinson ‘La speranza è la cosa con le piume’. Questo legame letterario aggiunge un ulteriore livello di significato all’opera, suggerendo un’analisi più profonda del tema della speranza e della resilienza di fronte al dolore.
Riflessioni sul Dolore e la Guarigione
‘The Thing with Feathers’ offre una riflessione intensa e commovente sul dolore, la perdita e la capacità di guarigione. Attraverso la metafora del corvo antropomorfo, il film esplora le difficoltà di affrontare il lutto e la necessità di trovare un nuovo equilibrio familiare. La performance di Benedict Cumberbatch promette di essere un’esperienza emotivamente potente, capace di toccare le corde più profonde dell’animo umano.