
Un nuovo polo di ricarica per la mobilità sostenibile a Torino Airport
L’Aeroporto di Torino si prepara a un futuro più verde grazie all’installazione di nuove stazioni di ricarica per veicoli elettrici da parte di Atlante, operatore leader nel settore. Questa iniziativa, frutto della collaborazione con SAGAT, società di gestione dell’aeroporto, segna un passo importante verso la promozione della mobilità sostenibile e la riduzione delle emissioni in uno degli scali aeroportuali più importanti del Nord Italia.
Infrastrutture all’avanguardia per una ricarica efficiente
Le nuove infrastrutture sono strategicamente dislocate nelle principali aree di parcheggio dell’aeroporto e comprendono 19 stalli elettrificati alimentati al 100% da fonti rinnovabili. L’offerta di ricarica è diversificata, spaziando dalla ricarica quick da 22kW fino all’ultra-rapida da 400kW. Questa flessibilità permette di soddisfare le esigenze di un’ampia gamma di utenti, tra cui passeggeri, accompagnatori, società di noleggio auto, taxi e mezzi di trasporto pubblico. Le postazioni sono accessibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e sono state progettate per garantire l’accessibilità a tutti, comprese le persone con mobilità ridotta.
Atlante consolida la sua presenza in Italia
“L’inaugurazione rappresenta un passo decisivo verso un futuro a zero emissioni,” ha dichiarato Gabriele Tuccillo, CEO di Atlante Italia. “L’ingresso dell’Aeroporto di Torino nel network Atlante, che conta più di 1.200 punti di ricarica online, rafforza il posizionamento di Atlante come uno dei principali operatori in Italia ed Europa.” Questo progetto si aggiunge agli sviluppi in corso sulla rete autostradale italiana, confermando l’impegno di Atlante per una mobilità sempre più sostenibile.
Un impegno concreto per l’ambiente
Andrea Andorno, amministratore delegato di Torino Airport, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per la riduzione dell’impatto ambientale dello scalo: “Grazie a questa installazione si concretizza il nostro impegno nella sostenibilità ambientale per ridurre le emissioni che non sono sotto il nostro diretto controllo. Poter offrire ai passeggeri e a tutti gli utenti di Torino Airport la possibilità di utilizzare e ricaricare i propri mezzi di trasporto elettrici costituisce l’ennesimo importante tassello per migliorare l’esperienza per chi si reca in aeroporto e contribuire concretamente alla riduzione dell’impatto ambientale dello scalo e dei suoi utilizzatori.”
Implicazioni per il futuro della mobilità elettrica
L’installazione di stazioni di ricarica ultra-rapida in un hub strategico come l’Aeroporto di Torino non solo facilita la transizione verso veicoli elettrici per un numero crescente di utenti, ma contribuisce anche a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della mobilità sostenibile. La disponibilità di infrastrutture di ricarica efficienti e accessibili è un fattore chiave per superare le barriere all’adozione dei veicoli elettrici e promuovere un futuro più pulito e sostenibile.
Un passo avanti verso un futuro sostenibile
L’iniziativa di Atlante e SAGAT all’Aeroporto di Torino rappresenta un esempio virtuoso di come la collaborazione tra aziende e istituzioni possa contribuire concretamente alla transizione verso una mobilità più sostenibile. L’installazione di stazioni di ricarica ultra-rapida in un luogo strategico come un aeroporto dimostra l’impegno per un futuro a zero emissioni e offre un servizio essenziale per i viaggiatori e gli operatori del settore.