
Doppia Aggressione al Carcere Lorusso e Cutugno
Nella giornata di ieri, il carcere Lorusso e Cutugno di Torino è stato teatro di due distinte aggressioni che hanno visto coinvolti agenti della polizia penitenziaria. A denunciare l’accaduto è l’Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria (Osapp), che evidenzia una situazione di crescente allarme all’interno dell’istituto.
Dettagli delle Aggressioni
Secondo quanto riportato, nel Padiglione C, un detenuto di origini straniere, in seguito al rifiuto di trasferimento in un’altra sezione, ha tentato di strangolare un agente afferrandolo violentemente per il collo. Nel frattempo, nel Padiglione A, un detenuto sottoposto al regime di Alta Sicurezza ha aggredito un poliziotto con uno schiaffo, in seguito a una discussione riguardante la somministrazione della terapia farmacologica.
Conseguenze e Intervento Medico
Entrambi gli agenti feriti sono stati immediatamente trasportati al pronto soccorso dell’ospedale Maria Vittoria di Torino. Dopo le cure necessarie, sono stati dimessi con prognosi rispettivamente di due e cinque giorni, a testimonianza della gravità delle aggressioni subite.
Osapp: Situazione Insostenibile e Richiesta di Intervento
L’Osapp, attraverso una nota ufficiale, ha espresso forte preoccupazione per l’escalation di violenza all’interno del carcere. Il segretario generale del sindacato, Leo Beneduci, ha dichiarato: “La situazione è ormai insostenibile. Le aggressioni contro il personale sono in continuo aumento e la sicurezza all’interno della struttura è gravemente compromessa. È assolutamente intollerabile che i detenuti, in particolare quelli sottoposti al regime di Alta Sicurezza, possano agire con tale impunità e violenza al punto che spadroneggiano a tutto campo”. Il sindacato ha inoltre sottolineato che, da gennaio ad oggi, si sono verificati ben cinque episodi di violenza nel carcere torinese, con altrettanti agenti feriti.
Richiesta di Misure Urgenti
Di fronte a questa situazione critica, l’Osapp ha lanciato un appello urgente ai vertici regionali e centrali dell’amministrazione penitenziaria, chiedendo “un intervento urgente e drastico al fine di garantire la sicurezza del personale penitenziario e ristabilire un clima di serenità lavorativa”.
Riflessioni sulla Sicurezza e la Gestione delle Carceri
Gli episodi di violenza nel carcere di Torino sollevano interrogativi sulla sicurezza e l’efficacia delle misure di gestione all’interno degli istituti penitenziari. È necessario un’analisi approfondita delle cause che portano a tali aggressioni, al fine di implementare strategie di prevenzione e intervento più efficaci, garantendo la sicurezza del personale e la riabilitazione dei detenuti.