
Risultati Finanziari Preliminari 2024: Un Anno di Crescita Sostenuta
A2A ha annunciato i risultati preliminari per l’esercizio 2024, evidenziando una crescita significativa del margine operativo lordo (MOL) del 18%, raggiungendo i 2,33 miliardi di euro. Questo incremento riflette la solida performance del gruppo nel settore energetico e la sua capacità di capitalizzare sulle opportunità di mercato. Gli investimenti complessivi hanno toccato quota 2,94 miliardi di euro, con una ripartizione tra investimenti organici (1,51 miliardi) e acquisizioni (1,43 miliardi), dimostrando l’impegno di A2A sia nello sviluppo interno che nell’espansione strategica.
Impulso alle Fonti Rinnovabili e Crescita dell’Idroelettrico
Un elemento chiave dei risultati 2024 è stato l’incremento della generazione di energia da fonti rinnovabili, con un balzo del 33% che ha superato i 6 TWh. In particolare, la produzione idroelettrica ha registrato una crescita del 39%, raggiungendo i 5,2 TWh, un aumento di 1,5 TWh rispetto all’anno precedente. Questi dati sottolineano l’impegno di A2A nella transizione verso un sistema energetico più sostenibile e nella riduzione delle emissioni di carbonio.
Espansione della Base Clienti e Acquisizione Strategica di Duereti
A2A ha ampliato la sua base clienti nel segmento energy retail di 150.000 unità, consolidando la sua presenza nel mercato al dettaglio. L’amministratore delegato Renato Mazzoncini ha evidenziato l’importanza dell’acquisizione di Duereti da eDistribuzione (Enel), definendola “la più importante operazione sulle reti elettriche in Italia”. Mazzoncini ha sottolineato che “asset moderni ed efficienti sono essenziali per sostenere la transizione energetica e migliorare i servizi per cittadini e imprese”.
Gestione del Debito e Finanza Sostenibile
Dal punto di vista finanziario, A2A ha mantenuto sotto controllo il debito, con un rapporto di 2,5 tra posizione finanziaria netta e margine operativo lordo. Inoltre, il gruppo ha accresciuto il peso della finanza sostenibile attraverso nuovi strumenti in formato green, dimostrando un impegno verso pratiche finanziarie responsabili e orientate alla sostenibilità.
Prospettive Future e Sfide della Transizione Energetica
I risultati di A2A nel 2024 riflettono un impegno concreto verso la transizione energetica e la crescita sostenibile. Tuttavia, il percorso verso la decarbonizzazione presenta sfide significative, tra cui la necessità di investimenti continui in infrastrutture rinnovabili e l’adattamento alle dinamiche del mercato energetico. La capacità di A2A di gestire queste sfide e di continuare a innovare sarà cruciale per il suo successo futuro e per il contributo alla decarbonizzazione del paese.