
Un evento globale per una nobile causa
La Wings for Life World Run si prepara per la sua dodicesima edizione, un evento che unisce sport e solidarietà in un’unica grande corsa. Il 4 maggio 2025, alle ore 13:00, migliaia di persone in tutto il mondo correranno o cammineranno contemporaneamente con un obiettivo comune: raccogliere fondi per la ricerca di una cura per le lesioni al midollo spinale. L’iniziativa, unica nel suo genere, devolve il 100% delle quote d’iscrizione e delle donazioni a progetti di ricerca scientifica, offrendo una speranza concreta a chi convive con questa condizione. La Wings for Life World Run non è solo una competizione, ma un movimento globale che celebra la forza della comunità e l’importanza di sostenere la ricerca medica.
Veronica Ruggeri e Ale Della Giusta: le voci italiane della corsa
Quest’anno, la Wings for Life World Run si arricchisce della partecipazione di due figure di spicco del panorama mediatico italiano: Veronica Ruggeri e Ale Della Giusta. La nota conduttrice televisiva e il seguitissimo creator digitale presteranno le loro voci per interagire con i partecipanti italiani attraverso l’App ufficiale dell’evento. Veronica Ruggeri sarà la voce motivazionale che accompagnerà i corridori durante la gara, incoraggiandoli a superare i propri limiti. Ale Della Giusta, invece, interpreterà il ruolo della “catcher car”, il traguardo mobile virtuale che, partendo 30 minuti dopo il via, inseguirà i partecipanti, mettendo fine alla loro corsa una volta raggiunti. La combinazione delle loro voci creerà un’esperienza coinvolgente e stimolante per tutti i partecipanti.
L’App Wings for Life World Run: un’esperienza immersiva
L’App Wings for Life World Run è uno strumento fondamentale per partecipare all’evento, ovunque ci si trovi. Grazie all’App, i partecipanti possono correre virtualmente insieme a migliaia di persone in tutto il mondo, accompagnati dalle voci di Veronica Ruggeri e Ale Della Giusta. L’App simula l’esperienza di una vera e propria gara, con la catcher car che insegue i corridori a velocità crescente. Una volta raggiunti dalla catcher car, la gara termina, ma la soddisfazione di aver contribuito a una nobile causa rimane. L’App è disponibile per tutti i dispositivi e può essere scaricata dal sito ufficiale dell’evento.
Le dichiarazioni degli ambassador
Veronica Ruggeri ha espresso il suo entusiasmo per il ruolo di motivatrice alla Wings for Life World Run: “Essere la motivatrice alla Wings for Life World Run è un’esperienza straordinaria. In TV mi sono spesso occupata di raccontare storie di sanità e ricerca, ed è un vero onore essere parte di un evento che, a livello globale, si dedica ad un tema così importante come la ricerca di una cura per le lesioni del midollo spinale. Incoraggiare i partecipanti a correre e a superare i propri limiti, sapendo che ogni singolo passo è un avanzamento concreto in termini di solidarietà e progresso scientifico, mi riempie di orgoglio”. Ale Della Giusta ha aggiunto: “Le sfide sono il mio pane quotidiano: ho affrontato molte avventure difficili e pericolose, che mi hanno portato a far fronte a problemi e insidie di ogni tipo, in cui ho sempre cercato di andare oltre per portare il mio pubblico con me in ogni storia che racconto. Essere la Catcher Car rappresenta una sfida doppia, verso gli altri partecipanti e con me stesso, visto che anch’io il 4 maggio parteciperò alla corsa e verrò inseguito dalla mia voce e dal ‘me stesso’ virtuale, e dovrò perciò provare a battermi per non essere ‘acchiappato’. Sarà un’esperienza nuova e molto elettrizzante”.
Come partecipare alla Wings for Life World Run 2025
Per partecipare alla Wings for Life World Run 2025 e correre insieme a Veronica Ruggeri, Ale Della Giusta e molti altri ambassador e atleti del Team Red Bull, è possibile iscriversi registrandosi sul sito ufficiale dell’evento e scaricando l’App disponibile su tutti i device. La partecipazione alla Wings for Life World Run è un gesto concreto di solidarietà e un’occasione per mettersi alla prova, divertirsi e contribuire a una nobile causa. Non perdere l’opportunità di far parte di questo evento globale e di fare la differenza nella vita di chi convive con lesioni al midollo spinale.
Un evento che unisce sport, tecnologia e solidarietà
La Wings for Life World Run rappresenta un esempio virtuoso di come lo sport possa essere un veicolo per la solidarietà e la ricerca scientifica. L’evento, grazie all’utilizzo di tecnologie innovative come l’App e la catcher car virtuale, riesce a coinvolgere un pubblico globale, creando un senso di comunità e di appartenenza. La partecipazione di figure di spicco come Veronica Ruggeri e Ale Della Giusta contribuisce a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della ricerca per le lesioni al midollo spinale, offrendo una speranza concreta a chi convive con questa condizione. La Wings for Life World Run è un evento che va oltre la competizione sportiva, diventando un simbolo di impegno sociale e di speranza per il futuro.