
Al via la campagna di crowdfunding per la sede romana della Bebe Vio Academy
Lunedì 20 gennaio ha segnato l’inizio ufficiale della campagna di raccolta fondi per la sede di Roma della Bebe Vio Academy (BVA), un’iniziativa volta a rafforzare e ampliare un progetto che unisce bambini con e senza disabilità nella pratica sportiva. La campagna, con l’obiettivo di raggiungere i 300.000 euro, sarà attiva fino al 31 dicembre sulla piattaforma For Funding di Intesa Sanpaolo, dedicata a progetti di solidarietà sociale promossi da ONG e associazioni non profit. Questa iniziativa mira a fornire un supporto concreto alla BVA di Roma, finanziando l’acquisto di attrezzature sportive specializzate, l’affitto della palestra e le spese operative necessarie per garantire la gratuità del servizio e la qualità dell’offerta.
Obiettivi e finalità della raccolta fondi
L’obiettivo primario della raccolta fondi è sostenere l’acquisto di attrezzature sportive adatte a giovani con disabilità fisica, tra cui carrozzine per scherma, basket e rugby, maschere e fioretti da scherma, pedane paralimpiche (anche per non vedenti), reti da sitting volley, porte da calcio e stampelle per il calcio integrato, oltre a vari accessori per l’atletica. I fondi raccolti contribuiranno anche alle spese di affitto della palestra per nove mesi, al mantenimento della gratuità per i partecipanti, alle spese assicurative e al coinvolgimento di personale qualificato, come allenatori ed educatori, per l’intero anno di attività. La Bebe Vio Academy di Roma, grazie a una collaborazione con Sapienza Università Roma, svolge le sue attività presso il Centro Sportivo SapienzaSport in via Fornaci di Tor di Quinto 64.
La Bebe Vio Academy: inclusione e sport per tutti
La BVA è gestita dall’Associazione art4sport ONLUS e mira a promuovere lo sport paralimpico, in linea con la visione di Bebe Vio e della Sapienza, di rendere lo sport accessibile a tutti. L’Academy, che a Milano ha coinvolto circa 180 ragazzi nel suo primo triennio, si rivolge a bambini tra i 6 e i 18 anni con disabilità fisiche e a giovani senza disabilità interessati a sperimentare discipline sportive paralimpiche. A Roma, il programma 2024/2025, iniziato il 5 novembre, offre due allenamenti settimanali (martedì e giovedì) dalle 17:00 alle 18:00, con la possibilità di praticare atletica, calcio integrato, sitting volley, scherma in carrozzina, basket in carrozzina e rugby in carrozzina. La partecipazione è gratuita, inclusi l’abbigliamento tecnico e gli ausili, grazie all’Associazione art4sport Onlus.
Un’opportunità per fare la differenza
La raccolta fondi rappresenta un’opportunità concreta per contribuire al futuro della Bebe Vio Academy di Roma. Per maggiori informazioni e per sostenere il progetto con una donazione, è possibile visitare la pagina dedicata sulla piattaforma For Funding di Intesa Sanpaolo. Bebe Vio ha sottolineato l’importanza della campagna per sostenere la sede romana, inaugurata a novembre, con l’obiettivo di costruire un futuro solido per il progetto nella Capitale.
Un investimento nel futuro dello sport inclusivo
La raccolta fondi per la Bebe Vio Academy di Roma rappresenta un’iniziativa lodevole che merita il sostegno di tutti. Investire in questo progetto significa non solo garantire l’accesso allo sport a bambini con disabilità, ma anche promuovere una cultura dell’inclusione e dell’uguaglianza che va oltre il campo da gioco. La passione e l’impegno di Bebe Vio e dell’Associazione art4sport ONLUS sono un esempio ispiratore per tutti noi.