
Un’opportunità unica per aspiranti startupper
Il Politecnico di Torino, attraverso la sua Fucina delle Idee, e Italdesign uniscono le forze per un’iniziativa di venture building focalizzata sul progetto “Driving Blind”. Questo progetto ambizioso mira a sfruttare tecnologie all’avanguardia per migliorare l’autonomia e l’accessibilità delle persone non vedenti e ipovedenti. L’iniziativa è rivolta a studenti e studentesse delle lauree triennali e magistrali, con l’obiettivo di individuare talenti imprenditoriali pronti a trasformare un’idea innovativa in una realtà di mercato.
“Driving Blind”: tecnologia al servizio dell’accessibilità
“Driving Blind” rappresenta un’opportunità unica per gli studenti di mettere alla prova le proprie capacità imprenditoriali e di contribuire a un progetto con un forte impatto sociale. I partecipanti selezionati avranno l’opportunità di lavorare a stretto contatto con esperti di Startup Geeks per validare il mercato, costruire un solido business model, definire una strategia di go-to-market efficace e cercare potenziali investitori. L’obiettivo finale è la fondazione di una startup che porti la tecnologia “Driving Blind” sul mercato, rendendola accessibile a chi ne ha bisogno.
La collaborazione tra università e impresa: un motore per l’innovazione
Davide Casini, chief technical officer di Italdesign, sottolinea l’importanza della collaborazione tra aziende e poli universitari come motore per la crescita economica e l’innovazione del territorio. Questo tipo di sinergia crea un ambiente fertile in cui la conoscenza, la ricerca e lo sviluppo si intrecciano, accelerando la trasformazione delle idee in soluzioni concrete e competitive. La Fucina delle Idee del Politecnico di Torino si pone come ponte tra il mondo accademico e il mercato, offrendo agli studenti la possibilità di sviluppare le proprie idee tecnologiche e iniziative imprenditoriali con il supporto necessario per la loro valorizzazione.
Presentazione ufficiale dell’iniziativa
L’iniziativa sarà presentata ufficialmente martedì 4 marzo 2025 alle 16:30 nella sala Agorà dell’incubatore del Politecnico di Torino I3P (Incubatore delle Imprese Innovative del Politecnico di Torino). L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per gli studenti interessati a scoprire i dettagli del progetto “Driving Blind” e a candidarsi per partecipare a questa stimolante avventura imprenditoriale.
Un futuro più inclusivo grazie all’innovazione
L’iniziativa “Driving Blind” dimostra come l’innovazione tecnologica possa essere un potente strumento per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità. La collaborazione tra il Politecnico di Torino e Italdesign rappresenta un modello virtuoso di come università e impresa possano unire le forze per creare un futuro più inclusivo e accessibile a tutti. L’entusiasmo e la creatività degli studenti, uniti all’esperienza e alle risorse di aziende leader, possono portare a soluzioni innovative in grado di fare la differenza.