
L’allarme di Panetta: non disperdere i progressi
Fabio Panetta, intervenendo all’esecutivo dell’ABI, ha espresso preoccupazione riguardo a una possibile corsa alla deregolamentazione del settore bancario in Europa. Secondo il governatore, l’Unione Europea non dovrebbe inseguire gli Stati Uniti in questa direzione, poiché ciò rischierebbe di vanificare gli sforzi compiuti negli ultimi 15 anni per rafforzare il sistema finanziario dopo la crisi del 2008.
Banche europee solide grazie alle regole
Panetta ha sottolineato che le banche europee sono attualmente in grado di operare con autonomia grazie alle norme che ne hanno rafforzato il capitale. Questa solidità finanziaria è un risultato diretto delle regolamentazioni implementate negli anni successivi alla crisi. Una deregolamentazione, al contrario, potrebbe compromettere questa stabilità e rendere il sistema più vulnerabile.
Semplificazione sì, deregolamentazione no
Il governatore ha chiarito che una semplificazione delle regole è auspicabile, ma ciò non deve tradursi in una deregolamentazione. Insieme ad altri governatori dell’Eurozona, Panetta ha inviato una lettera alla Commissione Europea per sollecitare una valutazione complessiva delle normative, al fine di individuare eventuali eccessi di carico normativo. Tuttavia, ha ribadito che non bisogna ridurre i requisiti patrimoniali delle banche.
Divario UE-USA e svantaggi competitivi
Panetta ha evidenziato un crescente divario tra Europa e Stati Uniti in materia di regolamentazione finanziaria. Questa divergenza potrebbe generare svantaggi competitivi per le banche europee. Tuttavia, ha avvertito che, anche se gli Stati Uniti dovessero intraprendere un percorso di deregolamentazione, l’Europa non dovrebbe seguirli. Una competizione al ribasso in termini di regolamentazione sarebbe dannosa per la stabilità del sistema finanziario globale.
Un equilibrio necessario tra semplificazione e stabilità
Le parole di Fabio Panetta richiamano l’attenzione su un tema cruciale per il futuro del sistema finanziario europeo. È fondamentale trovare un equilibrio tra la necessità di semplificare le normative e l’imperativo di mantenere la stabilità e la solidità delle banche. La deregolamentazione, seppur allettante per favorire la competitività, potrebbe comportare rischi eccessivi, compromettendo la resilienza del sistema finanziario di fronte a future crisi.