
Fashion&Jewels: Un Evento Internazionale nel Cuore di Milano
Dal 22 febbraio, Fiera Milano ospiterà Fashion&Jewels, l’evento dedicato al mondo degli accessori, del gioiello e del completamento dell’abbigliamento. Con l’attesa di 650 brand, di cui il 38% provenienti da 39 Paesi diversi, la manifestazione si conferma come un punto di riferimento internazionale per il settore. Tra le nazioni più rappresentate spiccano Grecia, Spagna, Francia, Germania, India, Cina e Brasile, testimoniando la diversità e la ricchezza creativa che caratterizzano l’evento. Milano Fashion&Jewels darà il via anche ad altri importanti saloni del settore, tra cui Micam e Mipel (23-25 febbraio) e Lineapelle (25-27), consolidando il ruolo di Milano come capitale della moda e del design.
Un Percorso di Visita tra Tendenze, Design e Sostenibilità
Il percorso di visita di Fashion&Jewels si articola attraverso tre padiglioni tematici, offrendo ai visitatori un’esperienza completa e coinvolgente. Il padiglione Jewellery sarà dedicato alle ultime tendenze nel mondo del gioiello, con un’area speciale, Container of Contemporary Jewels, focalizzata sul design e l’artigianato contemporaneo. La sezione Fashion Accessories&Apparel presenterà total look di accessori moda, abbigliamento ready-to-wear e uno spazio dedicato alle Resort Collections. Un’attenzione particolare sarà riservata alla sostenibilità nell’area Exploring Sustainable Fashion, realizzata in collaborazione con Sfashion Net, la rete fondata da Guya Manzoni e Marina Savarese, che promuove la moda slow e indipendente. Quest’anno, l’area vedrà la partecipazione di Equo Garantito, l’Associazione che rappresenta la maggior parte degli attori del commercio equo solidale in Italia, e di Friend of the Earth, il programma di certificazione sostenibile promosso dalla World Sustainability Organization Srl.
MFJ Delivery: Soluzioni Immediate per il Retail
Il padiglione MFJ Delivery si concentrerà sulla presentazione di soluzioni per l’immediate delivery di semilavorati e prodotti finiti nei settori della bigiotteria, gioielleria e tessile. L’obiettivo è offrire ai retailer in visita la possibilità di approvvigionarsi rapidamente di prodotti, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più dinamico e competitivo.
Formazione e Talento: Un Focus sui Giovani Stilisti
Anche in questa edizione, la formazione gioca un ruolo fondamentale grazie a un programma ricco di talk, workshop e sfilate. Milano Fashion&Jewels è inoltre partner del XXXV Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti, offrendo una vetrina importante per i talenti emergenti del settore.
Un’Opportunità per il Settore
Milano Fashion&Jewels si conferma un evento chiave per il settore della moda e degli accessori, offrendo una piattaforma unica per scoprire le ultime tendenze, promuovere la sostenibilità e valorizzare il talento dei giovani stilisti. La manifestazione rappresenta un’opportunità imperdibile per i professionisti del settore e per tutti gli appassionati di moda e design.