
Una Cerimonia di Premiazione Ricca di Talento e Storia
Presso la sede dell’Automobile Club Roma, in via Parigi, si è svolta la tradizionale cerimonia annuale di premiazione dei piloti romani che si sono distinti nell’automobilismo sportivo. Quest’anno, il titolo di “Pilota Romano dell’Anno 2024” è stato conferito a Michael Rendina, giovane promessa del Rally, per i suoi notevoli risultati. La premiazione è stata effettuata da Giuseppina Fusco, presidente dell’Automobile Club Roma, che ha voluto riconoscere anche il talento di Alberto Di Folco, Leonardo Colavita e Alberto Clemente Pisani, giovani piloti impegnati nel Campionato Italiano Gran Turismo. Un premio speciale “Alla carriera” è stato assegnato a Maurizio Micangeli, per la sua lunga e prestigiosa esperienza nel mondo delle competizioni automobilistiche.
Rendina, un Talento Emergente nel Mondo del Rally
Michael Rendina, nonostante la giovane età, ha già dimostrato il suo valore nel competitivo mondo del Rally. Tra i suoi successi più recenti spiccano il podio europeo ERC4 nel Rally di Roma Capitale 2024 e il secondo posto Under 25 nel Rally del Lazio 2024. Questi risultati testimoniano il suo impegno, la sua determinazione e il suo talento innato, che lo rendono una delle figure più promettenti nel panorama automobilistico romano e nazionale. Il premio ricevuto dall’Automobile Club Roma rappresenta un ulteriore incentivo a proseguire il suo percorso sportivo con passione e dedizione.
Micangeli, una Carriera Costellata di Successi Internazionali
Il riconoscimento alla carriera di Maurizio Micangeli celebra una vita dedicata all’automobilismo sportivo. Micangeli ha partecipato a numerosi campionati internazionali, al volante di vetture prestigiose come Alfa Romeo, BMW, De Tomaso e Ferrari. Ha inoltre preso parte a competizioni leggendarie come la 24 Ore di Le Mans e di Spa-Francorchamps, dimostrando il suo talento e la sua passione in ogni occasione. Il suo contributo all’automobilismo italiano è inestimabile, e il premio ricevuto dall’Automobile Club Roma rappresenta un meritato tributo alla sua carriera.
Il Supporto delle Istituzioni e il Futuro dell’Automobilismo Romano
Alla manifestazione erano presenti anche importanti figure istituzionali, tra cui l’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, Alessandro Onorato, il Global Head of Ferrari Endurance, Antonello Coletta, e Gianmaria “Jimmy” Bruni, vincitore della Coppa del Mondo Endurance Fia. L’Assessore Onorato ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto dall’Automobile Club Roma nel promuovere l’automobilismo sportivo e nel valorizzare i giovani talenti. Ha inoltre espresso il suo sostegno ai piloti premiati, auspicando un futuro ricco di successi per l’automobilismo romano.
Una Tradizione di Eccellenza che Continua
La premiazione del “Pilota Romano dell’Anno” si inserisce in una lunga e prestigiosa tradizione dell’Automobile Club Roma, che fin dagli anni Cinquanta ha celebrato l’eccellenza sportiva, riconoscendo il talento dei migliori conduttori automobilistici. Tra questi, figure leggendarie come Piero Taruffi, Luigi Musso, Lodovico Scarfiotti e Ignazio Giunti, pilastri della storia dell’automobilismo italiano. Questa tradizione, rilanciata nel 2020, testimonia l’impegno dell’Automobile Club Roma nel promuovere la vocazione sportiva automobilistica della Capitale e nel sostenere i giovani talenti.
Un Impegno Continuo per l’Automobilismo Romano
La cerimonia di premiazione del “Pilota Romano dell’Anno” è un evento importante che celebra l’eccellenza e la passione per l’automobilismo nella Capitale. Il riconoscimento a Michael Rendina e agli altri giovani talenti è un segnale positivo per il futuro dell’automobilismo romano, che può contare su una nuova generazione di piloti promettenti. Il premio alla carriera di Maurizio Micangeli è un omaggio a una figura storica dell’automobilismo italiano, che ha contribuito a rendere grande il nostro sport a livello internazionale. L’impegno dell’Automobile Club Roma e delle istituzioni nel sostenere l’automobilismo sportivo è fondamentale per garantire un futuro prospero a questo sport nella nostra città.