
Un Omaggio a Schubert nell’Aula Magna
L’Aula Magna della Sapienza si prepara ad accogliere il pianista francese David Fray il 18 febbraio per una serata interamente dedicata a Franz Schubert. L’evento, parte della stagione dell’Istituzione Universitaria dei Concerti, vedrà Fray interpretare alcune delle opere più significative del compositore austriaco, tra cui l’Improvviso op.90, l’Allegretto in do minore e la Sonata per pianoforte in si bemolle maggiore. Questo concerto rappresenta un’occasione unica per immergersi nel mondo emotivo e complesso di Schubert, attraverso l’interpretazione di un artista riconosciuto a livello internazionale.
David Fray: Un Virtuoso Acclamato dalla Critica
David Fray, descritto come un “perfetto esempio di musicista profondo” dal quotidiano tedesco Die Welt, è un artista di spicco della sua generazione. Il New York Times lo ha elogiato per le sue “esecuzioni musicalmente raffinate e tecnicamente eleganti”. La sua capacità di spaziare da Bach a Boulez lo ha reso un interprete versatile e ricercato, capace di emozionare il pubblico con la sua sensibilità e il suo virtuosismo. Fray si esibisce regolarmente nelle principali sale da concerto del mondo, collaborando con direttori d’orchestra e orchestre di fama internazionale. La sua discografia è vasta e apprezzata, con l’ultimo album dedicato alle Variazioni Goldberg di Bach.
L’Offrande Musicale: Un Festival di Musica e Solidarietà
Nel 2021, David Fray ha dato vita a un progetto ambizioso e significativo: il Festival L’Offrande Musicale. Questo evento annuale, che si svolge nella sua regione natale degli Hautes-Pyrénées, nel sud-ovest della Francia, non è solo un’occasione per celebrare la musica, ma anche per sostenere le persone con disabilità. Il festival unisce la passione per l’arte alla solidarietà sociale, dimostrando l’impegno di Fray nel rendere la musica accessibile a tutti e nell’utilizzarla come strumento di inclusione e di aiuto.
Un Evento Culturale di Rilevanza
Il concerto di David Fray alla Sapienza rappresenta un evento culturale di grande rilevanza per la città di Roma. La scelta di dedicare la serata a Schubert sottolinea l’importanza di valorizzare il patrimonio musicale classico, offrendo al pubblico l’opportunità di ascoltare dal vivo opere immortali interpretate da un artista di fama mondiale. L’impegno di Fray nel sociale, con il suo festival L’Offrande Musicale, aggiunge un valore ulteriore all’evento, dimostrando come la musica possa essere un veicolo di solidarietà e di inclusione.