
Design e prestazioni: l’anima sportiva di Cupra
La nuova Cupra Tavascan Endurance rappresenta un passo significativo nell’evoluzione del brand spagnolo, incarnando un perfetto equilibrio tra design audace e tecnologia all’avanguardia. Derivata dall’omonima showcar del 2019, questa Suv-coupé elettrica si distingue per il suo frontale aggressivo, caratterizzato dallo “shark nose” e dal logo illuminato, elementi che richiamano il mondo delle competizioni automobilistiche. Il design complessivo evoca la visiera di un casco da corsa, sottolineando l’anima sportiva del veicolo.
Sotto la carrozzeria, la Tavascan Endurance è equipaggiata con un motore posteriore da 286 CV (210 kW) e 545 Nm di coppia, alimentato da un pacco batterie da 77 kWh. Questa configurazione le consente di raggiungere un’autonomia di 569 km nel ciclo WLTP, rendendola ideale sia per l’uso quotidiano che per i viaggi più lunghi. La capacità di ricarica rapida, con una potenza accettata di 135 kW, permette di recuperare dal 10 all’80% di energia in soli 28 minuti, minimizzando i tempi di attesa.
Tecnologia e comfort: un’esperienza di guida immersiva
La versione Endurance della Tavascan offre un’esperienza di guida premium grazie al pacchetto Immersive, che include cerchi Heckla da 20 pollici e interni Contrast Design con un display del sistema multimediale da 15 pollici. La compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto garantisce un’integrazione perfetta con gli smartphone, mentre la videocamera a 360 gradi facilita le manovre in spazi ristretti. Il sistema audio firmato Sennheiser offre un’esperienza sonora di alta qualità, mentre il portellone elettrico e il climatizzatore a 3 zone aumentano il comfort a bordo.
CUPRA Drive WAY: l’innovativa formula di noleggio
Cupra ha introdotto una formula di noleggio a privati denominata “CUPRA Drive WAY”, che rende la Tavascan Endurance accessibile con un canone mensile a partire da 395 euro, a fronte di un anticipo di 7.950 euro. Il contratto ha una durata di 36 mesi e prevede un limite di 30.000 km totali. Tra i servizi inclusi nel canone troviamo la manutenzione ordinaria e straordinaria, l’assistenza stradale e la copertura assicurativa, offrendo una soluzione completa e senza pensieri per chi desidera guidare un’auto elettrica di ultima generazione.
Questa formula di noleggio rappresenta un’alternativa interessante all’acquisto tradizionale, consentendo ai clienti di beneficiare di tutti i vantaggi di un’auto nuova senza doversi preoccupare della svalutazione e dei costi di gestione. Inoltre, la possibilità di cambiare auto al termine del contratto permette di rimanere sempre aggiornati con le ultime novità del mercato automobilistico.
Il mercato delle auto elettriche in Italia: un contesto in evoluzione
Il lancio della Cupra Tavascan Endurance si inserisce in un contesto di crescente interesse per le auto elettriche in Italia. Negli ultimi anni, il mercato delle vetture a zero emissioni ha registrato una crescita significativa, grazie anche agli incentivi governativi e alla maggiore consapevolezza ambientale dei consumatori. Tuttavia, l’adozione delle auto elettriche è ancora limitata da alcuni fattori, come il costo elevato, l’autonomia limitata e la scarsa presenza di infrastrutture di ricarica.
La Cupra Tavascan Endurance si propone come una soluzione interessante per superare queste barriere, offrendo un’auto elettrica con un design accattivante, prestazioni elevate e un’autonomia adeguata alle esigenze della maggior parte degli automobilisti. Inoltre, la formula di noleggio “CUPRA Drive WAY” rende l’auto più accessibile e conveniente, eliminando le preoccupazioni legate alla proprietà e alla gestione del veicolo.
Un futuro elettrico e accessibile
La Cupra Tavascan Endurance rappresenta un passo avanti verso un futuro in cui le auto elettriche saranno sempre più accessibili e desiderabili. Grazie al suo design distintivo, alle prestazioni elevate e alla formula di noleggio innovativa, questa Suv-coupé ha il potenziale per conquistare una fetta importante del mercato italiano e contribuire alla transizione verso una mobilità più sostenibile.